Imperia, cambio di location per l’incontro con la scrittrice Raffaella Ranise

La presentazione del libro “Noi un punto nell’universo, storia semplice dell’astronomia” sarà accompagnata da un’introduzione dell’assessore Nicola Podestà e verrà moderata dalla consigliera regionale e provinciale di Parità Laura Amoretti
Imperia. Questo pomeriggio, alle ore 17.30, presso la sala del ‘Cremlino’, ex palazzo comunale 2° piano in piazza Dante, sarà presentato “Noi un punto nell’universo,storia semplice dell’astronomia” della scrittrice Raffaella Ranise, edito da Marsilio e scritto in collaborazione con l’astrofisica Francesca Matteucci (l’incontro non avrà quindi luogo in biblioteca come precedentemente indicato).
La presentazione sarà accompagnata da un’introduzione dell’Assessore alla Cultura Nicola Podestà, esperto della materia, e verrà moderata dalla Consigliera Regionale e provinciale di Parità Laura Amoretti.
Il libro è nato dall’incontro dell’autrice con due grandi astrofisiche: Margherita Hack e la sua allieva Francesca Matteucci. Quest’ultima ha seguito da vicino la stesura del libro, cercando di svelare i segreti dell’universo a chi non conosce nulla della materia.Il risultato è il racconto del cammino dell’uomo attraverso le nozioni astronomiche, dalle prime, incerte osservazioni fino alle eccezionali scoperte dei giorni nostri.
Il libro ripercorre in termini semplici e chiari la storia del pensiero, dai primi pensatori greci ai filosofi del Medioevo, fino ad arrivare a Keplero e Galileo, alla scienza moderna, all’osservazione che supera la visione del mondo ferma al geocentrismo. Un saggio breve per una storia lunga come il mondo, che arriva fino a oggi, sfiorando quello che siamo arrivati a sapere sul sistema solare e sulla nostra Galassia.