Il Judo Club Sakura Arma di Taggia ottiene ottimi risultati a Genova

4 aprile 2017 | 15:58
Share0
Il Judo Club Sakura Arma di Taggia ottiene ottimi risultati a Genova

Alla Qualificazione Regionale del Campionato Italiano Juniores e al Torneo Regionale per Esordienti

Arma di Taggia. Altra giornata impegnativa, domenica scorsa, a Genova, per il Judo Club Sakura Arma di Taggia a.s.d. che partecipava alla Qualificazione Regionale del Campionato Italiano Juniores M/F, al Torneo Regionale per ES. A ed al Torneo Regionale per Es. B.

Al mattino hanno iniziato gli atleti della categoria Juniores che concorrevano per ottenere la qualificazione alle finali nazionali del Campionato Italiano Juniores che si svolgeranno il 6 e 7 maggio prossimi ad Ostia Lido (Roma).

Per il Judo Club Sakura Arma di Taggia a.s.d ha ottenuto la qualificazione Nicolò Chirico nella categoria di peso fino a Kg. 90, mentre Riccardo Bollo e Giovanni Secondo, classificatosi terzo, nonostante l’ impegno messo nei loro incontri, non riuscivano ad accedere alla finale nazionale. Nel pomeriggio, erano in gara gli Esordienti B (nati negli anni 2003/2004) e gli Esordienti A (anno 2005), che davano vita ad una gara molto interessante. Per gli Esordienti B erano in gara Elisa Antellini, Lisa Riccio, Lucrezia Ruo Roch e Mihai Catoi.

Tutti decisi ad esprimere il meglio delle loro capacità, conducevano degli incontri veramente avvincenti che, al termine delle competizioni, li vedeva sul podio nelle seguenti posizioni delle rispettive categorie: Lisa Riccio 1° classificata; Lucrezia Ruo Roch e Mihai Catoi secondi classificati, Elisa Antellini terza classificata.
Dopo gli Es. B, era il turno degli Es. A, ovvero degli atleti nati nel 2005, che entrano per la prima volta nelle classi agonistiche. In queste categorie gareggiavano Canavese Matteo, Chiantore Lucrezia, Magnaghi Lorenzo, Manetta Leonardo, Sappia Fulvio e Tognettaz Fabio.

L’emozione per l’esordio tra gli agonisti non ha condizionato gli atleti che si sono impegnati al meglio, anche se non sempre riuscendo a superare gli avversari. Al termine della gara tre atleti salivano raggianti sul più alto gradino del podio: Lucrezia Chiantore, Lorenzo Magnaghi e Leonardo Manetta. Per gli altri atleti, Canavese Matteo, Sappia Fulvio e Tognettaz Fabio, restavano la soddisfazione di essersi comportati molto bene, gareggiando senza timore ed il proposito di aver solo rimandato la conquista di una bella medaglia.

Il M° Ben.to Alberto Ferrigno, soddisfatto per i risultati della giornata, commenta: “La giornata è stata positiva, sia per la qualificazione degli Juniores che per i Tornei Es. A ed Es. B. Volevo vedere la reazione dei neo- agonisti e questi non mi hanno deluso, anzi. Penso che, acquisendo esperienza di gara in gara, potrà arrivare qualche buon risultato.

Tra gli Es. B l’atleta Lisa Riccio è quella che, al momento, ha maggiore esperienza, avendo partecipato, lo scorso anno, alla finale nazionale del Campionato Italiano ES. B, ma anche Elisa Antellini, Lucrezia Ruo Roch e Mihai Catoi si stanno allenando con una tale costanza e serietà che mi aspetto possano anche loro ottenere qualche soddisfazione”.