Il comune di Taggia e Slow Food uniti per lo sviluppo dell’agricoltura e dell’allevamento

Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti il sindaco Vincenzo Genduso, il presidente regionale Sergio Tron di Slow Food e Andrea Falzone
Taggia. È stato presentato il progetto ideato dal comune di Taggia e Condotta Slow Food Riviera dei Fiori e Alpi Marittime “È tempo di semina… per i coltivatori di sogni“.
Nel perseguire gli scopi che ispirano il protocollo di intesa tra il comune di Taggia e la Condotta Slow Food, il progetto prevede la costituzione di una “Banca della terra”, strumento atto a mitigare fenomeni di abbandono e conseguente mancata coltivazione per facilitare il reperimento sul mercato fondiario di superfici coltivabili adatte per l’avvio entro di nuove imprese agricole: un’opportunità occupazionale quindi, per i giovani che intendono dedicarsi all’agricoltura o all’allevamento.
Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti il sindaco Vincenzo Genduso, il presidente regionale Sergio Tron di Slow Food e Andrea Falzone.