Il bordigotto Oliviero Troia partecipa al suo primo ‘Giro delle Fiandre’ in Belgio





Nei giorni scorsi aveva affrontato altre corse in diverse località belghe: E3 Harelbeke e le tappe de La Driedaagse De Panne
Anversa. Oggi il bordigotto Oliviero Troia ha partecipato al Giro delle Fiandre in Belgio.
Nei giorni scorsi però aveva affrontato altre corse in diverse località belghe. Ha raggiunto il Record Bank alla E3 Harelbeke, corsa in linea maschile di ciclismo su strada. È una delle cosiddette classiche del pavé che ha segnato l’inizio della settimana ciclistica fiamminga. Con una distanza di 200-215 km, il percorso dell’E3 è più breve del Giro delle Fiandre, ma affronta molte delle stesse stradine e muri delle Ardenne fiamminghe, tanto da essere denominata giornalisticamente il Piccolo Giro delle Fiandre.
E’ giunto 138° in +9′ 31′‘ a La Driedaagse De Panne – Zottegem in Belgio, il 28 marzo, alla prima tappa di 205,5 km della Tre Giorni di La Panne 2017.
Ha affrontato poi il 29 marzo i 192,9 km de La Driedaagse De Panne – Koksijde, la seconda tappa deitre giorni di La Panne, corsa a tappe maschile di ciclismo su strada nel nord-ovest della regione delle Fiandre, arrivando 85° in +2′ 39”. Fa parte delle cosiddette classiche del pavé ed è inserita nel calendario dell’UCI Europe Tour, classe 2.HC.
Il 30 marzo ha percorso i 118,5 km de La Driedaagse De Panne -De Panne, la terza tappa, arrivando al traguardo 145° in +5′ 51”.
Nella giornata odierna invece il neoprofessionista delTeam UAE ABU DHABI ha disputato gran parte della Grande Classica del Nord in fuga. E’ partito da Anversa e sta percorrendo oltre 260 chilometri tra le strette e insidiose strade del Belgio arrivando all’Oudenaarde. Il finale è segnato da 60 chilometri di scalate sui pavé di Oude Kwaremont, del Paterberg, del Koppenberg e del Taaienberg prima dell’accoppiata decisiva ancora su Kwaremont e Paterberg a 16 e 12 chilometro dall’arrivo.