FCPS (Federazione Calcistica di Seborga) |
Bordighera - Val Verbone
/
Calcio
/
Sport
/

Da stasera a Lucca la prima edizione del campionato nazionale di calcio a 5 di Seborga

4 aprile 2017 | 17:36
Share0
Da stasera a Lucca la prima edizione del campionato nazionale di calcio a 5 di Seborga
Da stasera a Lucca la prima edizione del campionato nazionale di calcio a 5 di Seborga
Da stasera a Lucca la prima edizione del campionato nazionale di calcio a 5 di Seborga
Da stasera a Lucca la prima edizione del campionato nazionale di calcio a 5 di Seborga
Da stasera a Lucca la prima edizione del campionato nazionale di calcio a 5 di Seborga

Unire eventi a livello locale ed extra-locale potrebbe essere una formula molto interessante per la FCPS

Esordio assoluto per il campionato nazionale di calcio a 5 del Principato di Seborga che si giocherà a Lucca a partire da stasera per tutto il mese di aprile. Dopo le fortunate esperienze del calcio a 11 anche lo scudetto seborghino del ‘campo piccolo’ avrà da quest’anno un proprio detentore per quella che sarà anche una promozione del Principato e della Riviera dei Fiori al di fuori dei propri confini.

A spiegare l’iniziativa è il Direttore Sportivo della FCPS (Federazione Calcistica di Seborga) Matteo Bianchini: “Nel nostro percorso sportivo stiamo cercando di dotare Seborga non solo delle diverse rappresentative nazionali ma anche delle varie competizioni tipiche di tutte le Federazioni calcistiche. Per questo motivo abbiamo avviato da tre stagioni Campionato, Coppa e Supercoppa di calcio a 11 grazie alla grandissima disponibilità di diverse squadre del Ponente Ligure. A partire da quest’anno avremo finalmente anche un campionato di calcio a 5 e per realizzarlo ci siamo avvalsi della notevole esperienza del nostro amico Giuseppe Martinelli di Toringo presso Lucca che con la sua Toringhese partecipa ed organizza da diverse stagioni in maniera eccellente numerosi eventi di questo tipo. Giuseppe è da tempo un appassionato sostenitore di Seborga e l’anno scorso è venuto a giocare qui da noi il trofeo Giorgio I assieme alla sua squadra, cosa che si ripeterà anche quest’anno. Consultandoci in diverse occasioni è nata così l’idea di organizzare nella loro provincia la prima edizione del campionato di calcio a 5 che lui ha prontamente allestito nei minimi particolari, compreso un sito internet apposito. Desideriamo davvero ringraziare Giuseppe e le sei squadre partecipanti che peraltro, è doveroso precisarlo, si autofinanzieranno per poter dare vita a questo torneo basato su due mini-gironi poi seguiti da semifinali e finali.”

Unire eventi a livello locale ed extra-locale potrebbe essere una formula molto interessante per la FCPS: “Tramite queste iniziative – sottolinea Bianchini – cerchiamo anche di essere fedeli a quella che è sempre stata l’impostazione delle persone che nel 2014 ci proposero l’incarico federale le quali ritenevano necessario organizzare eventi anche lontani dalla nostra zona proprio per promuovere il Principato e la Riviera dei Fiori. Con una di loro, il Presidente del Comitato Olimpico di Seborga Marcello Paris, abbiamo infatti anche valutato alcune possibilità nel Lazio dove risiede ma per adesso ci dedicheremo a questo bellissimo torneo di Lucca che ci vedrà senz’altro presenti assieme al Presidente della FCPS Claudio Gazzano quantomeno per le fasi finali del trofeo. Abbiamo spesso visitato quella zona trovandovi centri sportivi davvero ben attrezzati tra i quali il ‘Fralbe’ che ospiterà l’evento.”

Tornando infine a nuove iniziative locali Bianchini ha concluso: “Presenteremo a breve il primo campionato femminile di Seborga di calcio a 11 che verrà assegnato entro fine maggio tramite alcune partite di Coppa Liguria fra squadre del Ponente e che ripercorrerà quindi a grandi linee la formula già adottata a livello maschile. Sabato 8 aprile saremo impegnati nel football sala a Lainate vicino a Milano con la nostra nazionale ‘open’ composta dai ragazzi dell’associazione Spes di Ventimiglia guidati dal CT Giorgio Lodovici che assieme ai suoi collaboratori sta preparando alla grande questa sorta di ‘return match’ in trasferta contro la rappresentativa italiana dopo la partita giocata qui l’anno scorso. Sarà sicuramente un’altra esperienza storica per Seborga e per questa nazionale che è uno dei fiori all’occhiello del Principato già da molto tempo prima della nascita della Federazione. Desideriamo per questo ringraziare la Spes Onlus ed Axel Paderni, Presidente della Federazione Italiana Football Sala, sempre molto disponibile e propositivo nei confronti di Seborga. E per finire la recente partecipazione della nostra nazionale di calcio a 5 al ‘Torneo del Cuore’ di Camporosso ci ha dato la possibilità di scoprire con grande piacere la squadra della Parrocchia San Martino di Seborga e quella della Protezione Civile Vallebona-Seborga-Perinaldo. E’ sicuramente un nostro obiettivo organizzare tornei fra squadre interne al Principato, dedicate ad esempio alle chiese o alle diverse aree di Seborga. Potrebbe essere l’occasione per allestire qui da noi una Coppa Nazionale di calcio a 5 da affiancare al Campionato che partirà stasera a Lucca.”