Con Cogli1 Goldwyn-Mayer, il fenomeno facebook Cogli1 diventa Cult

Un segmento che richiederà ancora maggior attenzione, sia da parte del team realizzatore che degli stessi utenti
Imperia. Il primo ispirato a ‘Blade Runner’, e adesso il secondo, suggestionato da ‘1997 Fuga da New York’ che diventerà ‘2017 Fuga dall’Italia’. Attenzione alta per la piattaforma Cogli1 che, ormai balzata nel firmamento dei fenomeni social e apprezzata anche da personaggi pubblici come Lillo & Greg, l’attore Giampiero Lisarelli e la conduttrice Enrica Pintore, ha creato un segmento dal titolo Cogli1 Cult. “Mantenendo sempre la nostra cifra di ironica e dissacratoria denuncia, questa nuova sezione si rifà ai grandi miti del cinema mondiale attraverso la realizzazione di veri e propri mini film”. – spiega Antonio Carli attore, autore, regista e sceneggiatore e padre del progetto.
Con tanto di logo ‘Cogli1 Goldwyn-Mayer’, Cogli 1 Cult nasce come costola della page già esistente fatta di box sociali di denuncia (gli ultimi sulla violenza sulle donne, le barriere architettoniche e il problema attività commerciali). “Un segmento che richiederà maggior attenzione, sia creativa da parte del team realizzatore – con clip, veri e propri mini video movie, complessi e completi di colonna sonora, montaggio e tutta la professionalità necessaria – che degli stessi utenti invitati a seguire ogni uscita per apprezzarne sia il contenuto che la realizzazione tecnica”.
In questo senso, utilizzando lo strumento ‘facebook’ tradizionalmente adoperato come passatempo, continuare a portare la cifra artistica ad una platea ancor più vasta attraverso una piattaforma sempre più articolata e completa “Un canale web dal ‘nobile’ obiettivo nella dimostrazione che anche con un linguaggio ironico si può fare impegno sociale spingendo ogni coscienza a far qualcosa per migliorare questo nostro mondo“.