Cervo, il “dove vogliamo andare” dipende dal singolo cittadino

22 aprile 2017 | 09:58
Share0
Cervo, il “dove vogliamo andare” dipende dal singolo cittadino
Cervo, il “dove vogliamo andare” dipende dal singolo cittadino
Cervo, il “dove vogliamo andare” dipende dal singolo cittadino

Occorre individuare lo stato dell’arte e programmare, pianificare ogni intervento necessario in una visione/missione generale

Cervo si sviluppa nello smeraldo di 3,4 chilometri quadrati. Una flora ed anche fauna marittima, anch’essa patrimonio quanto il mare

Anche lo sviluppo rurale abbisogna di formule e soluzioni per garantire economia, protezione, manutenzione, sviluppo, sostenibilità. Abbiamo bisogno di pensare e fare sempre più professionalmente per scegliere una strategia.

È un fatto culturale condividere una visione ed assumere un coerente atteggiamento anche sulla nostra terra madre. Occorre individuare lo stato dell’arte e programmare, pianificare ogni intervento necessario in una visione/missione generale affinché ogni intervento non sia occasionale e tantomeno estemporaneo.

Occorrono regole utili, snelle, credibili per fronteggiare anche le eventuali eccezioni incidentali. Sono utili momenti di in-formazione per una azione motivata e consapevole ed inoltre, affinché il passo di comunità in cammino non inciampi, bisogna aggiornarlo e mutuare il dono dello scambio delle nostre conoscenze e del nostro sapere.

Solo da progetti credibili e ben motivati possono scaturire risorse di ogni tipo di provenienza.
Di certo esistono già professionali risorse attive già disponibili, operanti e presenti nella comunità, pronte e aperte al dialogo e all’azione.

Una azione coordinata passo dopo passo verso l’ “Orizzonte comune”, perché il “dove vogliamo andare” dipende da ogni singolo cittadino che si prende mano nella mano il suo prossimo e di conseguenza il futuro di una comunità.