Bordighera, cassonetti “privati” e doppio passaggio per la raccolta differenziata: i dettagli del piano ad hoc per il lungomare Argentina

Su tutte le spiagge cestini per la differenziata. Aumenteranno getta-carte e wc dog: i dettagli dell’incontro a Palazzo Garnier
Bordighera. Un servizio di raccolta differenziata ad hoc per il lungomare Argentina: è quello che l’amministrazione comunale, la Docks Lanterna, ditta che si occupa dell’igiene urbana in città, e gli operatori del settore stanno mettendo appunto in questi giorni.
Ieri a Palazzo Garnier l’assessore Fulvio Debenedetti ha incontrato Domenico Mazzitelli (associazione balneari), Chiara Dogana (Confcommercio) e i responsabili della Docks Lanterna per fare il punto della situazione e studiare il servizio migliore per garantire efficienza e pulizia nei mesi estivi, quando la passeggiata a mare, le spiagge e i locali si popoleranno di turisti.
“La ditta effettuerà un giro di raccolta doppio ogni giorno”, ha dichiarato l’assessore Fulvio Debenedetti, “Mancano da decidere solo gli orari: aspettiamo la comunicazione dei diretti interessati per andare incontro il più possibile alle loro esigenze”.
Oltre a questo, sul lungomare Argentina verranno approntate cinque isole ecologiche con cassonetti per la differenziata ad uso esclusivo di ristoratori e proprietari di stabilimenti balneari.
Nei pressi della rotonda di Sant’Ampelio, nei pressi del ristorante Alcione, vicino al chiosco della musica, in corrispondenza della stazione ferroviaria e a metà strada tra il “garroccio” e il depuratore verranno realizzate isole ecologiche ampliate con cassonetti chiusi a chiave: “In ciascuna isola conferiranno i rifiuti vari locali”, spiega ancora l’assessore, “Che non potranno gettare i rifiuti dove vorranno, ma solo in quella più vicina al ristorante o bar che gestiscono”.
Tutte le spiagge libere, invece, verranno dotate di cestini per la raccolta differenziata, mentre in prossimità dei sottopassi che conducono alla passeggiata a mare verranno posizionati getta-carte e raccogli-cicche dove gettare le sigarette.
Nei giardini presenti sul lungomare, inoltre, verranno sistemati i wc-dog: un modo, questo, per incentivare i padroni dei cani a raccogliere le deiezioni dei loro amici a quattro zampe.
Dopo il fortunato week-end di Pasqua, che ha visto soddisfatti gli operatori per il servizio della Docks Lanterna, tutto è pronto, dunque, per affrontare l’estate. “Il progetto che si sta portando avanti è frutto di un incrocio di pareri”, ha dichiarato Chiara Dogana (Confcommercio), “Siamo soddisfatti perché abbiamo riscontrato una buona volontà da parte di Comune e Docks Lanterna di andare incontro alle esigenze dei balneari”.