Approvato il PUC a Taggia, Conio “Una forzatura, portata la pratica in consiglio un giorno prima della par condicio”

“Purtroppo è stato voluto approvare un documento fuori tempo massimo”
Taggia. Dopo diversi anni il comune di Taggia si è dotato di un importante strumento urbanistico, il PUC. Ieri sera in consiglio comunale la pratica ha ricevuto il via libera da parte della minoranza ma con riserve da parte dell’opposizione che al momento del voto ha abbandonato l’aula. Per l’assessore Luca Napoli si tratta di una buona notizia, come scrive sul suo profilo Facebook: “Un solo dato. Dopo ben 32 anni, #Taggia si dota di uno strumento urbanistico moderno ed aggiornato. #Taggia oggi ha il suo #PUC e questa non può che essere una buona notizia! P.S. anche il fatto che nessun membro della maggioranza abbia interessi diretti in questo piano è una buona notizia ed è soprattutto una bella novità! #bedifferent“.
Ma per l’opposizione e in particolare per il consigliere e candidato sindaco della lista “Insieme” Mario Conio si tratta di una forzatura: “Il nostro punto di vista è sereno, il vice sindaco Manni ha fatto un buon lavoro, dopo 10 anni di amministrazione è stato portato in consiglio il PUC ma si è arrivati troppo tardi, ossia il giorno prima della par condicio. Dopo l’approvazione del PUC in consiglio devono passare 60 giorni, tempo nel quale possono essere fatte controdeduzioni e pertanto se il 25 maggio verrà presentato alla città non lo si potrà fare perchè violazione della par condicio.”
Prosegue Conio: “Adottarlo a tutti i costi è una forzatura. Si sarebbe dovuto fare come a Sanremo che l’amministrazione uscente lo ha lasciato da parte per permettere alla nuova amministrazione di poterci lavorare, il PUC è uno strumento che va studiato e condiviso, bisognava -ripeto – aspettare qualche mese in modo che la nuova amministrazione ci mettesse mano e utilizzasse il lavoro svolto finora. Purtroppo è stato voluto approvare un documento fuori tempo massimo.”