Al via al concorso dedicato agli alunni delle scuole medie inferiori di Arma, Taggia e Badalucco

11 aprile 2017 | 14:21
Share0
Al via al concorso dedicato agli alunni delle scuole medie inferiori di Arma, Taggia e Badalucco

Gli studenti guidati da Anpi hanno fatto visita al Museo della Resistenza di Carpasio e al castagno rifugio dei Partigiani

Taggia. Come ogni anno, la Sezione Anpi Taggia Arma e Valle Argentina, in occasione dei festeggiamenti del 25 aprile, ha bandito il concorso dedicato agli alunni delle Scuole medie inferiori di Arma, Taggia e Badalucco.

Il Premio Erven è nato nel 1988, su deliberazione del Comune di Taggia, in seguito alla scomparsa del Comandante Partigiano Bruno Luppi nome di Battaglia Erven, per ricordarne la memoria sulla tematica “I valori della Resistenza ieri e oggi”.

E’ stato ripristinato nel 2007 dall’attuale Amministrazione Comunale, che tramite l’erogazione di un contributo economico annuale, consente di bandire il Concorso destinato agli alunni delle classi terze medie inferiori, incentrato sui valori inerenti la Lotta di Liberazione e che prevede una sezione pittorica e una letteraria.

A marzo, 180 studenti in gita di istruzione, suddivisi in tre giornate, accompagnati dagli insegnanti e guidati dal presidente avv. Corradi e dai soci Anpi, hanno fatto visita al Museo della Resistenza di Carpasio e al castagno rifugio dei Partigiani.

Negli ultimi nove anni, il concorso ha coinvolto circa 1500 studenti che hanno avuto l’opportunità di conoscere e ascoltare le testimonianze di coloro che hanno lottato per restituire la libertà al nostro Paese. Durante la celebrazione del 25 aprile, che quest’anno si terrà ad Arma di Taggia, verranno nominati i vincitori. La premiazione avrà luogo il 13 maggio a Villa Boselli, dove sarà assegnata la Medaglia d’oro Premio Erven 2017 .