Ventimiglia, nel 2016 boom di stranieri alla porta della Caritas: 15640 gli assistiti, quasi tutti uomini

3 marzo 2017 | 16:35
Share0
Ventimiglia, nel 2016 boom di stranieri alla porta della Caritas: 15640 gli assistiti, quasi tutti uomini

“Non ci sono premesse per una riduzione di passaggi. Anzi, nei primi due mesi dell’anno in Italia sono arrivate il 50% di persone in più rispetto al 2016″

Ventimiglia. Su 16mila persone che lo scorso anno si sono rivolte al centro Caritas, 15.640 erano stranieri, quasi tutti uomini (14.203) provenienti da 82 paesi diversi, tra cui Sudan (8.047), Eritrea (1.769), Etiopia (702), Guinea, Mali, Nigeria, Ciad, Afghanistan, Marocco e Pakistan. 
Sono questi i dati forniti dalla Caritas intemelia nel corso della conferenza stampa di oggi.
La maggioranza degli stranieri ha un’età compresa tra i 19 e i 24 anni (40%), numerose anche le persone tra i 25 e i 34 anni (28,7%) e i minorenni, tra i 15 e i 18 anni (23,3%).

Per quanto riguarda i dati che si registreranno nel corso del 2017, il responsabile della Caritas Maurizio Marmo ha dichiarato: “Non ci sono premesse per una riduzione di passaggi. Anzi, nei primi due mesi dell’anno in Italia sono arrivate il 50% di persone in più rispetto al 2016. Il Parco Roja potrebbe non essere più sufficiente ad accogliere tutti: dal nostro punto di vista bisognerebbe trovare altre soluzioni aggiuntive”.

Ai flussi di migranti che ogni giorno approdano sulle coste italiane, bisognerà poi aggiungere quelli che, dopo aver richiesto asilo politico non verranno assorbiti dal mondo del lavoro, sempre più in crisi, e saranno dunque indigenti e chi, invece, non avendo il diritto di ricevere lo status di “profugo” in Italia, cercherà di continuare il suo viaggio in un altro stato.