Ventimiglia: grande successo per il 38° Carnevale del Sestiere Ciassa

6 marzo 2017 | 09:43
Share0
Ventimiglia: grande successo per il 38° Carnevale del Sestiere Ciassa

Assegnate anche le ‘Aringhe’ salate e dolci

Ventimiglia. Grande successo domenica scorsa per la 38ª edizione del Carnevale del Sestiere Ciassa. Assegnate anche le ‘Aringhe’ salate e dolci. Tanta musica e tanta allegria fino al rogo di ‘Re Carnevale’ che quest’anno aveva le sembianze della regina di cuori di “Alice nel paese delle meraviglie”. Come sempre, la città alta è stata invasa da moltissime persone che non sono volute mancare all’appuntamento di apertura delle manifestazioni organizzate dal sestiere giallo-rosso. I più piccoli hanno potuto percorre più volte la via principale sui carrini allestiti per l’occasione e giocare alle ricche pentolacce che hanno regalato dolci e divertimento a tutti. Tanta musica per piccini, esibizioni dei giovani tamburini e sbandieratori e tanta allegria fino al rogo di ‘Re Carnevale’ che quest’anno aveva le sembianze della regina di cuori di “Alice nel paese delle meraviglie”.

Inoltre, come ogni anno sono state assegnate le aringhe del sestiere Ciassa.  Dolci e molto contese per i buoni, salate e temute dai cattivi. Il presidente Martinetto tiene a precisare che, vista la sua partecipazione in veste di candidato sindaco alle trascorse elezioni comunali, di non aver voluto prendere parte alle ricerche o avanzare ipotesi sui possibili premiati.

Aringa Salata all’ex signor ministro degli Interni reimpiegato agli Esteri (qualcuno a Roma ha un gran senso dell’umorismo) Angelino Alfano per aver fatto la solita passerella politica ma non aver minimamente migliorato la situazione dei migranti e soprattutto della popolazione ventimigliese. Aringa che potrà comodamente condividere con l’omologo francese…

Aringa Dolce al signor Alfonso Alesci, che volontariamente e con notevole dispendio di tempo e risorse proprie, da anni si occupa dell’aiuola vicino al forte dell’Annunziata, mantenendola pulita e piantumando ogni anno fiori e piante. Bell’esempio che dovrebbero imitare in tanti.

Aringa Dolce all’assessore alle manifestazioni Felici avvocato Pio Guido perché, costretto a combattere con continui tagli e carenza di fondi, cerca strenuamente di coinvolgere associazioni e cittadini per creare eventi. Encomiabile l’idea di dare voce alla popolazione sulla scelta dei progetti da finanziare. Un fiore nel deserto…

Aringa Dolce alla associazioni e popolazione ventimigliese che, silenziosamente e lontano dal clamore mediatico, cercano di alleviare la permanenza (obbligata) in città dei migranti. Questa gente si trova a Ventimiglia non per scelta ma per condizione. La nostra città è solo una tappa del loro pellegrinare. Forse era giusto non farli partire, forse si dovevano bloccare laggiù, ma ora sono qui e sono un problema di tutti. Ricordatevi che non è la prima ondata migratoria che arriva a Ventimiglia. E non è la prima volta che si allestisce un campo migranti…

Aringa salata alla TIM per la mancata installazione della fibra ottica per internet ad alta velocità nel Centro Storico. Dopo aver concluso i lavori in tutta la città comprese alcune frazioni come Roverino. I lavori nel Centro Storico sono stati rimandati per problemi dovuti all’interramento dei cavi, data la presunta impossibilità di scavare in quanto vi sarebbe troppa roccia. Il lavoro allora doveva essere concluso con un passaggio di cavi “volanti” che invece non è stato più effettuato. Un centro storico che conta circa 2500 abitanti spera che i lavori vengano ripresi e  conclusi al più presto.

Il direttivo del sestiere Ciassa coglie l’occasione per ringraziare: l’amministrazione comunale per le ordinanze e la logistica; l’ufficio manifestazioni, la Protezione Civile Ventimiglia per il traino dei carretti e la polizia locale per la scorta; la compagnia carristi “Cheli d’ina vota”, nella persona del presidente Sino Spanò, per il capannone e il supporto tecnico nell’allestimento del re carnevale; i ragazzi e le ragazze dell’A.C.R  e A.C.G. per aver allestito un impeccabile “wonderland” in piazza Cattedrale; il comando stazione Carabinieri di Ventimiglia alta per il servizio di ordine pubblico; l’ufficio tecnico e le maestranze comunali, l’ente agosto medievale; i commercianti del centro storico e le “ragazze” del sestiere che si sono impegnate per preparare tanti dolcetti. Il sestiere ringrazia di cuore tutti e invia un saluto particolare al proprio presidente onorario Giovanni “Nino” Greggio, assente oggi perché colpito da influenza. L’appuntamento e per  l’anno prossimo con il 39° carnevale del sestiere Ciassa.