Sui servizi della nuova stazione ferroviaria di Imperia, intervento di Piana in consiglio regionale

Per la giunta ha risposto l’assessore ai trasporti Gianni Berrino
Genova. Alessandro Piana (Lega Nord Liguria-Salvini) ha chiesto i tempi di realizzazione del parcheggio lungo uno dei due argini del fiume Impero, «per risolvere i problemi legati alla sosta nei pressi della nuova stazione di Imperia» e di installare ulteriori panchine e paratie antivento nella parte sottostante i binari. Il consigliere ha ricordato che l’11 dicembre 2016 è stata inaugurata la nuova stazione ferroviaria di Imperia la quale, secondo i dati forniti da Regione Liguria e Ferrovie dello Stato, è quotidianamente luogo di partenza o di arrivo di tremila passeggeri in media ma «l’unico parcheggio, adiacente alla nuova stazione, non appare adeguato alle esigenze dei viaggiatori e risulta totalmente occupato sin dalle prime corse mattutine dei treni». Inoltre ha rilevato l’assenza, in prossimità del sottopassaggio (lato nord), di paratie antivento e l’esiguità di panchine.
Per la giunta ha risposto l’assessore ai trasporti Gianni Berrino il quale ha ammesso alcune criticità per raggiungere la stazione, ma – ha aggiunto – nel sopralluogo compiuto il 15 marzo scorso ha verificato che i lavori per le finiture del corpo della stazione stanno procedendo. «Con l’apertura del fabbricato sull’argine sinistro dell’Impero, tra l’altro, dovrebbero essere aperto un ulteriore parcheggio – ha detto – situato dall’altro lato della stazione, che amplierebbe l’offerta di parcheggi. Per quanto riguarda altre finiture,che dovrebbero rendere più agevole e più comoda la stazione, naturalmente si dà prima la precedenza alla fine del corpo del fabbricato». Berrino ha proposto di verificare dove collocare ulteriori panchine quando la stazione sarà completata.