Sanremo, la cultura del fiore la fa da padrona con Jardival: un mese di eventi nella splendida cornice di Villa Ormond






La manifestazione è organizzata dal Comune in collaborazione con Floriseum
Sanremo. Dal primo aprile al primo maggio va in scena Jardival: il “Festival del Fiore e dei Giardini”. La location è Villa Ormond, nella Palazzina Winter, da poco restaurata. La manifestazione è organizzata dal Comune in collaborazione con Floriseum.
IL PROGRAMMA
1° APRILE
15.30 Saluti autorità Le palme e il divino Palme, simbolismo religioso e rituale Claudio Littardi, Alessandro Carassale
17.00 Padiglione Pedriali Festival dei Palmizi di Sanremo – Nel mito di Capitan Bresca Rievocazione storica con figuranti in costumi d’epoca Dimostrazione di legatura di una palma per ottenere le foglie bianche per la domenica delle palme Laboratorio “Parmureli” con dimostrazioni di intreccio Mercatino dei “Parmureli” artigianali
2 APRILE
Padiglione Prediali (dalle 10.00 alle 18.00) Mercatino dei “Parmureli” artigianali Villetta Winter Union Européenne Fonds européen de développement régional Assessorato al Verde Pubblico
8 APRILE
15.30 Inaugurazione Centro di valorizzazione e promozione della cultura florovivaistica e del paesaggio della Riviera di Ponente «Museo della Floricoltura»
Conferenza inaugurale – saluti autorità presentazione Progetto FLORISEUM
I Pionieri della Floricoltura Mostra fotografica Ester ed Ermanno Moro: creatori di fiori percorso espositivo guidato attraverso i reperti storici di una famiglia che ha scritto una tra le più belle storie della Floricoltura ligure . Proiezione di filmato storico della Floricoltura
16.30 Visita guidata nel Parco lungo il percorso dei Pionieri della Floricoltura
17.00 Padiglione PEDRIALI Omaggio a Libereso Guglielmi Inaugurazione giardino dedicato al Giardiniere di Calvino Mostra espositiva di meraviglie dei tropici al giardino d’inverno
9 APRILE
10.00 Visita guidata nel Parco lungo il percorso dei Pionieri della Floricoltura Villetta Winter Union Européenne Fonds européen de développement régional Assessorato al Verde Pubblico Comune di Sanremo Festival del Fiore e dei Giardini a Sanremo in Villa Ormond
15 APRILE
15.30 Alle radici dei fiori il Sindaco di Sanremo Alberto Biancheri omaggia i Veterani della Floricoltura e alle famiglie dei Pionieri della Floricoltura: uomini e donne che hanno fatto la storia della Floricoltura ligure.
17 APRILE
15.30 Padiglione PEDRIALI Creazioni d’Autore – Esposizioni di allegorie floreali artistiche Dimostrazioni di realizzazione di composizioni floreali Concorso di abbellimento floreale d’interni in collaborazione con i fioristi del Festival di Sanremo 2017, l’Associazione Piante e Fiori d’Italia e Mercato dei fiori di Sanremo Premio Memo’s Margherita Ormond. Mercatino floreale.
16.30 Parco di Villa ORMOND Visita guidata nel Parco lungo il percorso dei Pionieri della Floricoltura e alla scoperta del Palmetum 18.00 Salone di Villa ORMOND Tango Argentino – Esibizione “A tutto Tango” tra i fiori di Sanremo dei ballerini Edwin Espinosa y Alexa Yepes Arboleda Workshop, milonga, esibizioni, pratica e tanto altro… Villetta
22 APRILE
15.30 Nuovi orizzonti del giardino mediterraneo e d’acclimatazione 17.00 Inaugurazione aiuola dedicata a Ludovico Winter
17.30 Parco di Villa ORMOND Visite guidate alla scoperta della biodiversità e delle piante dei cinque continenti Padiglione PREDIALI Giardino d’inverno Mostra espositiva del giardino di acclimatazione Mercatino floreale
23-24-25 APRILE
16.00 Parco di Villa ORMOND Visite guidate alla scoperta della biodiversità e delle piante dei cinque continenti Villetta WINTER Il Comune di Sanremo in collaborazione con FLORISEUM organizza UNION EUROPÉENNE Fonds européen de développement régional Assessorato al Verde Pubblico Comune di Sanremo Festival del Fiore e dei Giardini a Sanremo in Villa Ormond
29-30 APRILE – 1° MAGGIO
Mediterraneo, arido ma bello Mostra espositiva in ambientazione con piante succulente e resistenti al secco Mercatino delle succulente 16.00 Parco di Villa ORMOND Visite guidate alla scoperta della biodiversità e delle piante dei cinque continenti