Sanremo, in scena la kermesse “Villa Ormond in Fiore”: notevole l’afflusso di pubblico






Straordinario ed innovativo contenitore in cui le realtà locali del fiore e della floricoltura hanno trovato spazio per promuovere e presentare le proprie attività, eccellenze, iniziative e prodotti
Sanremo. Grande successo di partecipazione a “Villa Ormond in Fiore”, l’innovativa kermesse sul fiore che – con la regia della “Fondazione Villa Ormond” dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario – in questi giorni ha incorniciato la splendida Villa e il suo parco in un crescendo straordinario di conferenze, workshops, dimostrazioni, esposizioni e allestimenti floreali. “Villa Ormond in Fiore” è stato il cuore pulsante di questa settimana floreale sanremese, culminante domani con la tradizionale sfilata dei carri fioriti.
L’importante flusso di pubblico conferma la prima edizione di “Villa Ormond in Fiore” come uno straordinario ed innovativo contenitore in cui le realtà locali del fiore e della floricoltura hanno trovato spazio per promuovere e presentare le proprie attività, eccellenze, iniziative e prodotti.
Domani ultimo giorno di eventi per il pubblico. Apartire dalle 9.00 sarà possibile ammirare gli straordinari allestimenti floreali di “Floranga, il fiore in Villa” sul piano nobile della Villa Ormond. Sempre dalle 9.00 sarà aperto al pubblico il Padiglione Pedriali (gentilmente concesso dal Comune di Sanremo) dove saranno esposte le opere del concorso di decorazione floreale “Fiori e Arti” e alle 17.00 la premiazione.
“Villa Ormond in fiore” – grande evento di punta tra le molte attività collaterali di “Sanremo in Fiore” che ambisce a divenire un appuntamento ricorrente e di ampio respiro internazionale –
nasce grazie all’intesa tra le realtà locali del fiore e della floricoltura (ANGA–Giovani di Confagricoltura; Mercato dei Fiori; ANCEF-Associazione Nazionale Commercianti Esportatori Fiori;
La Filantea Garden Club di Sanremo) e la “Fondazione ausiliaria dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario-Villa Ormond”, con il sostegno del Comune di Sanremo, Azienda Speciale -Promimperia e Unogas (sponsor ufficiale della Fondazione).