Sanremo, grande attesa per il Festival dei Palmizi






Le ambientazioni in costume saranno rappresentate verso le 17 al termine del convegno “Le palme ed il divino. Palme simbolismo religioso rituale”
Sanremo. Grande attesa a Sanremo per il Festival dei Palmizi con la suggestiva rievocazione storica che andrà in scena sabato pomeriggio a Sanremo nel piazzale antistante la storica Villa Ormond.
Le ambientazioni in costume saranno rappresentate verso le 17 al termine del convegno “Le palme ed il divino. Palme simbolismo religioso rituale”, a cura di Claudio Littardi e Alessandro Carassale, previsto alle ore 15:30 presso la Villetta Winter che si trova all’inizio del parco.
La rievocazione storica dell’antico mercato delle palme vedrà la presenza di figuranti ed attori in abiti seicenteschi, con la preziosa collaborazione del Rione Orso di Taggia e della Compagnia Stabile Città di Sanremo. Una voce narrante guiderà gli spettatori all’interno di una scena nel mito di Capitan Bresca, con cui si rivivranno alcuni momenti della vita quotidiana della tradizione sanremasca del XVI secolo.
Il mercato delle palme sarà animato da acquirenti italiani e stranieri che contratteranno l’acquisto delle palme. Venditori e compratori vestiranno costumi d’epoca e durante la compra vendita si sentiranno voci in dialetto sanremasco.
Nell’occasione sarà anche organizzato un laboratorio dei maestri intrecciatori, dove ci sarà la possibilità per il pubblico di imparare questa antica arte e portarsi poi a casa la propria palma.