sulle barricate |
Altre News
/
Imperia
/

Riordino  carriere per garantire la sicurezza, il Silp Cgil distribuisce volantini a Imperia

3 marzo 2017 | 10:01
Share0
Riordino  carriere per garantire la sicurezza, il Silp Cgil distribuisce volantini a Imperia
Riordino  carriere per garantire la sicurezza, il Silp Cgil distribuisce volantini a Imperia
Riordino  carriere per garantire la sicurezza, il Silp Cgil distribuisce volantini a Imperia
Riordino  carriere per garantire la sicurezza, il Silp Cgil distribuisce volantini a Imperia

La riforma partorita secondo i sindacati non valorizza come si dovrebbe il merito e la professionalità

Imperia.  “Solo con un buon riordino possiamo garantire più sicurezza ai cittadini. Solo con un buon riordino la polizia di Stato diventerà più efficiente”. Antonio Peroni, segretario provinciale del Silp Cgil è categorico. “Un agente deve poter progredire in carriera, non rimanere bloccato a vita perché non si fanno più concorsi interni. Con una polizia con una età media di 47 anni e con decine di poliziotti in meno in provincia, in un contesto di esigenze crescenti in materia di sicurezza, un riordino interno delle carriere malfatto rischia di compromettere ancor più la nostra missione: garantire la sicurezza”.

Ma ora c’è anche la mobilitazione degli agenti, soprattutto di quelli iscritti al Silp della Cgil che hanno effettuato un volantinaggio questa mattina in piazza Duomo davanti alla questura di Imperia per denunciare il loro malcontento. “Auspichiamo che questa nostra iniziativa possa essere da volano a cambiamenti tali da soddisfare il bisogno di sicurezza che promana dalla società in cui viviamo e che vada incontro alle legittime aspettative dei lavoratori di polizia”, dice Peroni.

La riforma che è stata partorita, secondo gli agenti, non valorizza come si dovrebbe il merito e la professionalità, soprattutto nella fase transitoria e non risolve problemi storici di disallineamento tra polizia e altre forze dell’ordine, di mancati concorsi interni e di mancate progressioni di carriera.

L’iniziativa di oggi rappresenta per il Silp Cgil solo la prima di una lunga serie. “Vogliamo sensibilizzare soprattutto la nostra Amministrazione e tramite essa il Governo. Anche perché a breve si aprirà un’altra partita, non meno decisiva: quella del rinnovo contrattuale, atteso dalle lavoratrici e dai lavoratori in divisa da ben 8 anni”, sottolinea il savonese Daniele Tissone, segretario nazionale dello stesso sindacato.