Preview “On the bicycle” all’Hotel de Paris Sanremo, Beatrice Cozzi Parodi: “La mostra presto girerà il mondo”




Esemplari unici, costruiti tra il 1865 e il 1990 circa, che il compianto Gianni Cozzi, appassionato antiquario, raccolse con certosina pazienza nel corso di oltre un decennio
Sanremo. Da corsa, da allenamento, in legno o in ferro, francesi o inglesi. Sono solo alcune delle biciclette d’epoca che questo pomeriggio è stato possibile ammirare alla preview della mostra “On the bicycle”, organizzata dal Gruppo Cozzi Parodi presso l’Hotel de Paris Sanremo in occasione della Classicissima di Primavera e della Milano Sanremo d’epoca.
Un’esposizione composta da sedici modelli appartenenti a una collezione originaria di quattrocento bicicli. Esemplari unici, costruiti tra il 1865 e il 1990 circa, che il compianto Gianni Cozzi, appassionato antiquario, raccolse con certosina pazienza nel corso di oltre un decennio in tutto il Vecchio Continente e non solo.
“L’idea di Gianni – spiega l’imprenditrice Beatrice Cozzi Parodi – era quella di affiancare la Cycling Riviera a monumenti di interesse storico-culturale, quindi a un museo destinato ad accogliere la sua collezione privata di biciclette storiche che potesse esaltare il valore dell’infrastruttura. Il progetto oggi ha assunto nuova forma e invece di un museo, abbiamo deciso di portare la collezione in giro per il mondo attraverso una mostra itinerante. L’intento è quello di promuovere il nostro territorio, dalle sue strutture all’enogastronomia e alla floricoltura”.
La collezione racconta l’evoluzione storica della bicicletta e la sua influenza sui costumi sociali dell’epoche che ha attraversato: dai primi esemplari ottocenteschi alle due ruote militari, passando attraverso pezzi provvisti di motore per giungere, infine, ai modelli da competizione degli anni Cinquanta del Novecento. Tra gli esemplari originali della collezione è possibile ammirare la Michaudine del 1868, un velocipede nato dall’intuizione del giovane Ernest Michaux di applicare un sistema di pedali sulla ruota anteriore; oppure tandem, reclinate e altri esemplari sperimentali, fino ad arrivare a biciclette più recenti, risalenti al 1988, con una delle bici considerate futuristiche per l’epoca, creato appositamente per Francesco Moser in occasione del tentativo del record dell’ora indoor.
La preview della mostra “On the bicycle” all’Hotel de Paris Sanremo è stata realizzata con la collaborazione degli architetti Clarissa Orsini e Simone De Nardi, che ne hanno curato l’allestimento, e del fotografo Emanuele Biondi. All’evento inaugurale era presente anche Carlo Delfino, storico della Milano-Sanremo.