Polfer e parcheggi entro l’estate, soluzioni in arrivo per la nuova stazione di Imperia

Sono previsti poi nuovi arredi e sale d’aspetto più funzionali, ma anche accorgimenti per evitare allagamenti e infiltrazioni d’acqua
Imperia. Lamentele e segnalazioni non sono cadute nel vuoto. Perché ora da parte di Rfi c’è un cronoprogramma ben definito che la direzione ha illustrato e vuole rispettare: entro giugno arriveranno nuovi parcheggi ed entro la fine dell’estate anche l’ufficio della polizia ferroviaria, quest’ultimo oggetto anche di mozioni e question time in consiglio comunale.
Il direttore della direttrice tirrenica nord Marco Toccafondi, Marco Torassa, direttore territoriale della produzione Rfi e Calogero Di Venuta, direttore investimenti linea tirrenica nord sono sbarcati a Imperia. Un sopralluogo-ispezione per capire dove intervenire dopo le segnalazioni arrivate dai pendolari a quattro mesi di distanza dall’inaugurazione della stazione e della linea raddoppiata tra Andora e San Lorenzo.
Con loro c’erano anche i membri del Comitato utenti Trenitalia del ponente da sempre molto attivi nel raccogliere e segnalare le criticità di questa infrastruttura e dei ritardi dei treni. “Ci hanno spiegato che a giugno dovrebbe aprire il nuovo accesso sull’argine sinistro con disponibilità di un parcheggio provvisorio nell’area liberata dal cantiere – dice Sebastiano Lopes – é un bel traguardo perché consentirà di usufruire meglio della stazione anche per chi abita dall’altra parte dell’Impero. Altra novità è data dal fatto che la stazione di notte verrà chiusa”. Interventi sono programmati anche per le scale mobili. Anche quelle saranno più funzionali. Saranno “controllate” da una fotocellula per un funzionamento del tipo “stop and go”.
Sono previsti poi nuovi arredi e sale d’aspetto più funzionali, ma anche accorgimenti per evitare allagamenti e infiltrazioni d’acqua. Pure queste sono segnalazioni arrivate puntualmente dai pendolari. Ma arriveranno anche servizi come il bar-ristoro: “Oggi in stazione non esiste neppure una macchinetta distributrice di bevande”, spiega Lopes.