Pallacanestro femminile: doppia vittoria per le giovani atlete bordigotte della Ranabo 1946

L’under 14 vince contro il Landini Lerici, mentre l’under 13 contro l’Amatori
Bordighera. Un fine settimana interamente trascorso sui campi di gara per le ragazze di Coach Antonino Colomba. Si comincia con la gara delle Under 14 di sabato sera, dove in panchina, causa doppio impegno del Coach siciliano e l’assenza per influenza della assistente Michela Rovere, accompagna le atlete il collega Gabriele Alessio.
Avvio tutto in salita per le bordigotte che subiscono l’anno in più di età e la struttura fisica del Landini Lerici di Coach Arduino. Ci voglio parecchi minuti prima di frustare la prima retina con il primo parziale di 15 a 6 per le levantine. La giovane 2004 Alessandra Cotterchio batte spesso la diretta avversaria ma in fase conclusiva la mano trema. Time out ed iniezione di fiducia per tutte; si ottengono fin da subito i tanto attesi cambi di marcia.
Grazie ad un secondo quarto dove ben sei ragazze scrivono il proprio nome a referto, oltre ad aggiudicarsi la seconda frazione per 17-7, si può entrare negli spogliatoi con un punto di vantaggio per 24-23 che farà molto morale. Il Lerici che pur schierando atlete più mature, deve fare i conti con una panchina cortissima ma soprattutto con due ragazze dotate di talento ma frenate dai condizioni fisiche non ottimali perde lucidità e la coppia Zagari – Cotterchio, decide di prendere il timone in mano. Punti, rimbalzi sotto i due tabelloni, rubate ed azioni che strappano qualche applauso in tribuna.
Gli ultimi due quarti sono ad appannaggio delle padrone di casa nonostante l’arrembaggio delle spezzine degli ultimi tre minuti ed un arbitraggio impreciso che perché distribuisce in maniera equa diversi errori. 56 a 48 alla sirena e festa vera per le ragazze.
Ranabo 1946 – Landini Lerici: 56-48 (6-15/24-23/42-37)
Le ragazze replicano il successo, stavolta nel campionato Under 13, domenica pomeriggio a Savona, contro l’Amatori. Vittoria agevole, come indicato anche dal 93-39 finale, che ha consentito a coach Colomba ampie rotazioni.