Nizza, ricevuta una delegazione Italiana dell’A.N.I.O.C. dall’Ordre National Du Mèrit Francese

22 marzo 2017 | 17:56
Share0
Nizza, ricevuta una delegazione Italiana dell’A.N.I.O.C. dall’Ordre National Du Mèrit Francese
Nizza, ricevuta una delegazione Italiana dell’A.N.I.O.C. dall’Ordre National Du Mèrit Francese
Nizza, ricevuta una delegazione Italiana dell’A.N.I.O.C. dall’Ordre National Du Mèrit Francese
Nizza, ricevuta una delegazione Italiana dell’A.N.I.O.C. dall’Ordre National Du Mèrit Francese

In occasione della 50ª Assemblea Generale annuale sono stati ricevuti i soci che hanno ricevuto l’alta onorificenza al Merito della Repubblica Italiana

Nizza. Sabato 11 marzo, a Nizza in occasione della 50ª Assemblea Generale annuale dell’Associazione Nationale dei Membri dell’Ordre National du Mérite, della sezione Des-Alpes-Maritimes (Nice-Cannes-Antibes-Grasse-Cagnes sur Mer-Menton), organizzata nella bella “Villa-Museo Massena”, sono stati invitati come ospiti d’onore il segretario generale dell’A.N.I.O.C. i delegati regionali del Piemonte e della Liguria e i Delegati Provinciali di Cuneo e Imperia dell’Ass.Nazionale Insignti On.Cavalleresche.

E’ la seconda volta che una Delegazione Italiana dell’A.N.I.O.C. composta da soci che hanno ricevuto l’alta onorificenza al Merito della Repubblica Italiana, viene ricevuta in Francia, dall’Ordre National Du Mèrit Francese, istituita il 3 dicembre nel 1963 dal Generale De Gaulle. L’importante istituzione francese è simile all’O.M.R.I.(Ordine al Merito della Repubblica Italiana) dove il Presidente della Repubblica è il Capo dell’Ordine.

François Jacquot (Président départementel ANM-ONM) e il Président National ANM-ONM Michel Lebon, hanno ricevuto con tutti gli onori la Delegazione Italiana, guidata dal Segretario Generale dell’A.N.I.O.C. conte Maurizio Monzani, accompagnato dai Delegati regionali il Cav. di Gran Croce Carlo Varni ( Piemonte) e dal Grand Uff. Alberto Bianco (Liguria) dal Delegato Provinciale di Cuneo Cav.Uff. Clemente Malvino e dal Delegato Provinciale di Imperia Cav.Uff. Roberto Pecchinino.

Presenti anche la Delegata Prov.le di Savona Cav.Uff. Anna Geralli, il Cav.Uff. Antonio Brunetti (deleg.Onorario Prov.le di Imperia e medaglia d’oro VT ), il Cav.Uff. Gaetano Scullino (Deleg.Intercomunale di Ventimiglia) e il Cav.Uff. Corrado Milintenda, il dott. Mario Mazzini e il dott. Bruno Visentin.

Invitato d’Onore alla cerimonia anche il Console Generale d’Italia a Nizza il dott. Raffaele De Benedictis, che si è congratulato con i Delegati Provinciali di Cuneo e Imperia, per aver ripreso e rinnovato dopo 30 anni, con l’Ordre National du Mèrit e la Legion d’Honner (sezioni Des Alpes-Maritimes), questo vincolo di amicizia e fraternità che da prestigio e orgoglio alla nostra nazione e contribuisce ai rapporti di collaborazione tra Italia e Francia.

Al termine della cerimonia organizzata nello magnifico salone delle conferenze di Villa Massena, si è svolto un corteo con tutte le persone presenti che hanno sfilato con tutte le bandiere delle Associazioni Francesi e i Labari provinciali dell’A.N.I.O.C. di Imperia e Cuneo, per ricordare le vittime della tragedia sulla Promenade des Anglais del 14 luglio scorso, con la deposizione di corone di fiori. La bella composizione Italiana è stata realizzata dalla fiorista ” il Mondo di Mary” di Sanremo con splendidi fiori di Sanremo e della Riviera, che valorizzavano la bellezza del tricolore, della bandiera italiana.

I rispettivi inni, Italiano e Francese sono stati suonati dalla banda dei vigili del fuoco di Nizza “Sapeurs-pompiers de Nice”, commovente il canto eseguito da tutti sia dell’inno di Mameli che della Marsigliese, che ha unito non solo idealmente ma anche concretamente l’Italia e la Francia. Il rinfresco e il pranzo è stato organizzato all’Hotel Negresco, dove sono stati consegnati ai rappresentanti dei rispettivi Ordini al Merito, degli omaggi in ricordo del rinnovato incontro in Francia degli Ordini al Merito della Repubblica Francese e della Repubblica Italiana.