Il riconoscimento Internazionale |
Altre News
/
Cultura e Spettacolo
/
Sanremo
/

Montecarlo, la Flamme de la Paix va al sanremese Roberto Pecchinino

16 marzo 2017 | 16:04
Share0

Pecchinino commosso e sorpreso per l’inaspettato riconoscimento, è stato presentato agli astanti con una “Laudatio” dal sanremese Piero Semeria

Montecarlo. Sabato 11 marzo a Montecarlo, si è svolta la cerimonia di consegna de “La Flamme de la Paix”. La fondatrice e presidente della “Vereins zur Förderung des Friedens” (Associazione per la promozione della pace), sua Altezza Imperiale e Reale Arciduchessa Margarete Herta Asburgo-Lorena, e il vice-presidente S.A. Imperiale e Reale Arciduca Sandor Asburgo-Lorena, diretto discendente dell’Imperatrice e Regina Maria Teresa del Sacro Romano Impero Germanico, arciduchessa d’Austria, regina d’Ungheria, Boemia, Croazia, in occasione della cerimonia per il “1er Wiener Bal – Printemps Monaco”, organizzato da madame Verena Meyer, nel salone Bellevue del Café de Paris, hanno consegnato al giornalista sanremese Roberto Pecchinino, il prestigioso premio Internazionale “Flamme de la Paix 2017”.

Importante riconoscimento aperto a politici, diplomatici, rappresentanti dei media e attivisti di pace. Il simbolo della Fiamma della Pace, è una scultura in legno di una fiamma montata su una base di pietra. L’organizzazione non-profit, indipendente e imparziale da un punto di vista religioso, è dedicata a promuovere e premiare gli sforzi delle persone o organizzazioni che si impegnano alla risoluzione o a sostenere i processi di pace.

La Fiamma della Pace, viene conferita a persone e organizzazioni che rivestono ruoli di grande responsabilità nei confronti di comunità, popoli e culture, come anche nei confronti della natura e dell’ambiente. L’ambito riconoscimento è stato consegnato ad Ambasciatori, Capi di Stato, Generali e Comandanti impegnati nelle missioni di Pace, a Organizzazioni Umanitarie nel mondo.

Il Cav. Uff. Roberto Pecchinino commosso e sorpreso per l’inaspettato riconoscimento, è stato presentato agli astanti con una “Laudatio” dal sanremese Piero Semeria. Il Cav.Uff. Roberto Pecchinino, ha ringraziato quanti hanno proposto la sua candidatura, ricordando a tutti presenti, la storica frase del grande oratore sacro nato a Coldirodi nel 1867, il barnabita Padre Giovanni Semeria, che raccolse con Padre Giovanni Minozzi, oltre settemila orfani della prima guerra mondiale (1915-1918): “a fare del bene non si sbaglia mai”.