Monaco festeggia i carabinieri del principe: concerto all’auditorium Ranieri III per i duecento anni di storia del corpo militare

6 marzo 2017 | 13:38
Share0
Monaco festeggia i carabinieri del principe: concerto all’auditorium Ranieri III per i duecento anni di storia del corpo militare
Monaco festeggia i carabinieri del principe: concerto all’auditorium Ranieri III per i duecento anni di storia del corpo militare
Monaco festeggia i carabinieri del principe: concerto all’auditorium Ranieri III per i duecento anni di storia del corpo militare
Monaco festeggia i carabinieri del principe: concerto all’auditorium Ranieri III per i duecento anni di storia del corpo militare
Monaco festeggia i carabinieri del principe: concerto all’auditorium Ranieri III per i duecento anni di storia del corpo militare
Monaco festeggia i carabinieri del principe: concerto all’auditorium Ranieri III per i duecento anni di storia del corpo militare

La fanfara dei carabinieri si esibirà venerdì 10 marzo

Monaco. Sarà festa grande, venerdì 10 marzo, quando a partire dalle ore 20,00, la fanfara dei carabinieri del principe intratterrà gli ospiti in un concerto eccezionale per il bicentenario del corpo militare.
L’appuntamento, ad ingresso gratuito su prenotazione, avrà luogo presso l’auditorium Ranieri III di Monaco.

Il corpo dei carabinieri del principe di Monaco, fondato l’8 dicembre del 1817 dal principe Honoré Grimaldi, è formato da 119 militari di cui 3 ufficiali, 19 sotto-ufficiali e 97 tra brigadieri e altri sottoposti.

E’ per volontà del Alberto I, nel 1904, che la “compagnia dei carabinieri” diventa “compagnia dei carabinieri del principe”: ai militari è affidata la guardia del palazzo e la sorveglianza per garantire la sicurezza del principe regnante e della sua famiglia.
Tra le “mission” del corpo, anche lo scenografico “cambio della guardia”: cerimonia che viene compiuta tutti i giorni alle 11,55.

Dal 1979, la compagnia dei carabinieri del principe ha una propria formazione musicale: una fanfara composta da 24 carabinieri musicisti.

Per partecipare al concerto del 10 marzo, contattare il seguente numero dalle 9 alle 18: +377 93 15 64 00