Le scuole imperiesi protagoniste al Festival Printemps des Arts di Monte-Carlo

Si terrà dal 17 marzo all’8 aprile prossimi
Monaco. Il Festival Printemps des Arts di Monte-Carlo è una kermesse incentrata sulla musica di ogni tempo: da quella rinascimentale alla contemporanea elettroacustica, ormai giunta alla 33esima edizione. Si terrà dal 17 marzo all’8 aprile prossimi, e, per il secondo anno entrerà in anteprima nelle scuole italiane della Riviera ligure di ponente.
Il festival comprende un interessante workshop dedicato alla presentazione della piattaforma multimediale IANNIX (uno strumento informatico per la creazione musicale) al quale si può partecipare al prezzo di 60 euro per cinque giorni (27-31 marzo).
Le scuole liguri coinvolte sono le seguenti: a Bordighera, l’ Istituto Montale e l’Istituto comprensivo; a Sanremo l’Istituto comprensivo Sanremo Centro Levante e la scuola di musica Ottorino Respighi; ad Arma di Taggia, l’Istituto Ruffini Aicardi; a Imperia, l’Istituto Comprensivo Sauro, l’Istituto Comprensivo Novaro, l’istituto Ruffini, il Polo tecnico Imperiese Istituto Hanbury, l’Istituto comprensivo Littardi e il Polo Universitario Imperiese (Corso di Laurea Scienze del Turismo). Agli studenti verrà svelato il programma del Printemps des Arts tra le cui tematiche figurano un omaggio ad Hector Berlioz e due weekend dedicati al pianoforte.
Uno degli appuntamenti più attesi del festival sarà la giornata dedicata al “viaggio a sorpresa”,un’avventura alla scoperta di territori artistici e geografici attraverso un programma di musica sconosciuto. Tra le novità verranno presentate alcune prime esecuzioni tra cui “Alcune disordinate geometrie interiori” dell’ italiano Francesco Filidei (2 aprile).
Novità assoluta 2017, il Monaco Music Forum, giornata di spettacoli in programma contemporaneamente in differenti sale dell’Auditorium Rainier III. I prezzi dei biglietti variano d 17 a 50 euro con possibilità di riduzioni per chi acquista più concerti; biglietti ridotti a 8 euro per gruppi e di 10 euro per giovani fino ai 25 anni, entrata gratuita per i bambini fino ai 12 anni.