Imperia, il Liceo Vieusseux propone un corso di scrittura creativa en plein air sul Parasio

E’ rivolto a tutti i docenti ma anche a chi ama la scrittura
Imperia. Il Liceo Classico, Scientifico e delle Scienze Applicate Vieusseux di Imperia propone per la prima volta un corso di scrittura creativa en plein air sul Parasio di Porto Maurizio, e tra le mura dell’antico Convento di Santa Chiara.
Sabato e domenica 8-9 aprile, per un totale di 14 ore valide per la Formazione Docenti. Il Liceo Vieusseux fornirà l’attestato. Il corso è rivolto a tutti i docenti, di ogni ordine e grado, ma anche a chi ama la scrittura, o a chi voglia conoscere meglio uno dei luoghi più suggestivi del Ponente: il Parasio di Porto Maurizio.
Il laboratorio di scrittura sarà alternato alle uscite nel borgo, per catturare volti, luoghi e sensazioni.
Docente e guida lungo i percorsi della scrittura sarà Eleonora Sottili, scrittrice e docente di scrittura creativa presso la Scuola Holden di Torino.
Sono previste anche due visite del Parasio, grazie alla collaborazione dell’architetto Cristina Tealdi, docente di Teologia e Arte presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose.
I partecipanti avranno l’opportunità di scrivere in un luogo mai aperto sino ad oggi ad eventi di questo tipo: il Monastero di Santa Chiara, fondato nel XIV sec., e abitato tuttora dalle monache Clarisse di clausura.
Si scriverà nella Sala della Lettura, che fu l’antico Oratorio della Confraternita Medievale di Santa Caterina d’Alessandria. Grazie all’ospitalità delle suore, i partecipanti avranno a loro disposizione anche il Refettorio, per il pranzo. Chi vorrà, potrà usufruire delle antiche celle adibite a Foresteria, su offerta.
Costo 130 euro: da versare sul conto del LICEO VIEUSSEUX:
IBAN.: IT 09 T 07601 10500 000010938181
oppure: Conto Corrente Postale n. 10938181
È possibile iscriversi a pagare la quota presso le seguenti librerie:
• Sanremo: Libreria Garibaldi
• Imperia: Libreria Dante
• Imperia: Libreria Assolibro
Per informazioni telefonare alla prof.ssa Emanuela Rotta 3287896272. Programma dettagliato anche sul sito www.liceoimperia.it
Sabato 8 aprile
9.30- 10.30: Eleonora Sottili recupero della percezione e dell’immaginazione
10.30-11.30. visita del Parasio con l’architetto Cristina Tealdi : il Monastero di Santa Chiara, San Pietro e la cittadella Medievale
11.30 – 13 : Eleonora Sottili : zoomate e panoramiche
pausa pranzo 13-14.30
14.30- 18.00: Eleonora Sottili la descrizione dello spazio e del tempo: da Modiano a Paul Auster, da Tobias Wolff a Calvino
Domenica 9 aprile
9.00 – 10.30: Eleonora Sottili: Il personaggio: caratteristiche e storture. Il punto di vista
10.30 -11.30 visita del Parasio con l’architetto Cristina Tealdi: i palazzi successivi al XVII sec., il Duomo e la sua Piazza
11.30 – 13.00 : Eleonora Sottili: La voce del personaggio e il dialogo
pausa pranzo 13-14, nel Refettorio del Convento
14.00 – 16.00: Eleonora Sottili: Analisi e costruzione di una storia.