Granfondo Sanremo Sanremo La Classicissima, domenica 19 marzo un appuntamento per appassionati e non

17 marzo 2017 | 14:51
Share0
Granfondo Sanremo Sanremo La Classicissima, domenica 19 marzo un appuntamento per appassionati e non

Alle 15 premiazioni al Palafiori di Sanremo con un pasta party preparato dall’Executive Chef Flavio Giovanni Leone

Sanremo. Il fine settimana dedicato al ciclismo a Sanremo non termina il pomeriggio di sabato con l’arrivo della “Milano-Sanremo”, visto che domenica 19 marzo le stesse strade della classicissima saranno percorse dai partecipanti alla Granfondo Sanremo Sanremo La Classicissima.

Il percorso, ovviamente ridotto ma ricco di fascino, ha la partenza, alle 9.30 che è posta sul Lungomare Italo Calvino di Sanremo, accanto alla ex-stazione ferroviaria. Si prosegue per la zona di levante di Sanremo, Arma di Taggia, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, San Lorenzo al Mare sino ad arrivare ad Imperia.

Da qui si affrontano liberamente le salite delle Alpi marittime sul percorso della valle Impero, per poi tornare sulla SS1 Aurelia e seguire fedelmente gli ultimi chilometri che saranno affrontati dai professionisti poche ore dopo il nostro passaggio.

In particolare si sale da Imperia Oneglia verso Pontedassio, Chiusanico, Cesio, per scollinare sul colle San Bartolomeo (cima della corsa a quota 620 s.l.m.) per poi scendere attraverso Caravonica, Chiusavecchia e rientrare su Imperia attraverso l’argine destro dell’Impero.

Reimmettendosi sulla SS1 Aurelia si percoreranno gli ultimi 30 km della Classica di Primavera, affrontando le due salite storiche della Milano-Sanremo: la Cipressa e il mitico Poggio di Sanremo, dove è posto il traguardo.

Alle 15 premiazioni al Palafiori di Sanremo con un pasta party preparato dall’Executive Chef Flavio Giovanni Leone, con un menu composto da ravioli di boragine e ricotta conditi al burro e salvia o salsa di pomodoro, petto di tacchinella cotto a bassa temperatura con patate gratinate, crostata con confettura di albicocca o torta di mele.