Dolceacqua, sindaco Gazzola a Monaco: si stringono i rapporti tra i comuni dei Doria e dei Grimaldi

1 marzo 2017 | 17:21
Share0
Dolceacqua, sindaco Gazzola a Monaco: si stringono i rapporti tra i comuni dei Doria e dei Grimaldi

La visita verrà ricambiata il mese prossimo

Dolceacqua. Lunedì scorso il sindaco Fulvio Gazzola è stato ricevuto del sindaco di Monaco Georges Marsan e successivamente dal ministro dell’Interno del Governo monegasco, Patrice Celariò.
L’incontro nella sede comunale, al quale era  presente anche l’assessore Jacques Pastor con delega allo Sport, si è svolto in un’atmosfera di grande cordialità e stima: durante l’incontro si è parlato di possibili collaborazioni future, in particolare iniziando dall’ambito giovanile sportivo.

I due sindaci si erano incontrati per la prima volta in occasione dei festeggiamenti del Principato a Santa Devota, occasione in cui l’amministrazione comunale di Dolceacqua, con l’autorizzazione della parrocchia, ha portato in esposizione a Monaco, il Polittico di Ludovico Brea su Santa Devota.

Successivamente si è poi svolto un incontro presso il Palazzo del Governo con il ministro Patrice Celariò, il quale ha voluto ringraziare l’amministrazione comunale per il prestito del Polittico, ritenuto dal Governo un gesto di grande sensibilità oltre che di elevata qualità.

“Sono stati incontri molto cordiali. In particolare con il sindaco con il quale abbiamo potuto approfondire le diversità amministrative ed operative tra le due amministrazioni, e grazie alla sincera stima reciproca, di individuare possibile collaborazioni future anche insieme al Governo monegasco”, ha dichiarato Gazzola, “Sono ovviamente contento di questa opportunità di collaborazione, del resto era uno dei nostri desideri rivolti a S.A.S. il Principe Alberto durante la sua prima visita nel nostro comune, certi che un rapporto diretto con il Principato non potrà che portare dei benefici alla nostra economia. Nel mese prossimo, la visita sarà ricambiata a Dolceacqua, e potrà essere una ulteriore occasione di conoscenza e discutere su ulteriori temi e progetti”.