Il dianese Tommy Francardo combatte fino alla fine alla Coppa di Francia Enduro a Levens

13 marzo 2017 | 12:54
Share0
Il dianese Tommy Francardo combatte fino alla fine alla Coppa di Francia Enduro a Levens

Il prossimo appuntamento è ora per fine mese a L’Escarène, con la seconda tappa del circuito al quale la Dolcenduro appartiene

Sanremo. Il Supernatural Nukeproof Racing Team di Dolceacqua questo weekend ha presenziato a Levens, alla prima prova del Campionato Enduro MTB Francese con la partecipazione dell’atleta di punta: Tommaso Francardo.

Dopo il bel risultato conquistato alla Dolcenduro di una settimana fa, Francardo prova ad esplorare l’enduro francese scegliendo proprio la prima tappa della Coppa di Francia per prendere confidenza con questa disciplina, provenendo infatti dalla downhill.

Con questa partecipazione la direzione del team è stata da subito quella di correre con i più forti e nel loro ambiente. Dopo la gara di casa è giusto mettersi alla prova senza sconti, cercando di imparare in condizioni non favorevoli.

Di fatto un numero di tabella non facile, un 144 su quasi 300 partenti, ha permesso a Francardo di sperimentare quanto sia difficile tenere alto il ritmo di gara avendo l’handicap di dover effettuare molteplici sorpassi durante ogni prova speciale.

La gara, durissima e spettacolare, si è sviluppata su due giorni, con 3 speciali e oltre 40 km il primo giorno e 2 speciali per 34 km il secondo.

Il percorso di gara attorno al villaggio di Levens è stato caratterizzato da quattro tracciati tecnici e fisici, composti da rocce, linee molto ripide e diversi rilanci in salita che assorbivano tutte le energie possibili. A stemperare le fatiche dei partecipanti ci ha pensato la terza prova del sabato, un breve percorso tutto tracciato nel villaggio per la gioia degli spettatori.

Francardo conclude la gara in 42esima posizione su 228 finalisti degli oltre 300 partenti e a 17 posizioni dal Campione Italiano Vittorio Gambirasio.

Il giovane pilota del Team Supernatural Nukeproof risale la classifica con le due prove della domenica, mostrando determinazione e soprattutto voglia di mettersi in gioco fino alla fine, registrando due tempi simili al Campione Italiano.

Il prossimo appuntamento è ora per fine mese a L’Escarène, con la seconda tappa del circuito al quale la Dolcenduro appartiene.

Supernatural Nukeproof Racing Team è sostenuto da BIP Cafè Dolceacqua, ForkOver e Toso Edilizia.

I risultati completi della gara qui:

http://www.chronosome.fr/file/0537/8-3-parts-enduro-series-coupe-de-france-enduro-levens.pdf