Degrado in zona Borgo San Martino a Taggia, Cava: “E’ una zona dimenticata”

23 marzo 2017 | 15:17
Share0
Degrado in zona Borgo San Martino a Taggia, Cava: “E’ una zona dimenticata”

“Gli esasperati concittadini che abitano quella zona sono ormai stufi di promesse mai mantenute”

Taggia.“Tradizionalmente alla parola ” Borgo ” si associa un’espansione di una città al di fuori delle mura che fa nascere l’immagine di una bellissima ed affascinante costola del nostro bel paese che è Taggia. Un luogo che avrebbe dovuto attirare nella sua unicità e bellezza.

Purtroppo il Borgo di San Martino non appare così, anzi quello che ricorda è una zona dimenticata, non dal corso del tempo, che come in una favola lo può rendere ancor più affascinate, ma dall’attuale amministrazione comunale. Una volta sul posto quello che si apre alla vista sono giardini in stato di abbandono con palme che invadono i passaggi pedonali rendendoli inagibili.

I residenti sono obbligati a riversarsi nella pericolosa sede stradale. In certi casi, come in un ” parco avventura “, giocattolo tanto amato dalla nostra amministrazione, (comprato, pagato e poi buttato) sono addirittura costretti a munirsi di corda e macete per farsi strada da soli!

Continuando la visita nel Borgo San Martino, appare evidente che la nuova strada che collega l’argine sinistro del fiume Argentina, con la vecchia carreggiata comunale, è priva di qualsiasi segnaletica che ne regola i parcheggi e la viabilità. Entrando nello specifico, manca la segnaletica orizzontale che delimita lo Stop dell’ incrocio stradale a sud del borgo e altresì ci si imbatte in automezzi parcheggiati “selvaggiamente” che occultano la vista, creando una situazione pericolosa in termini di sicurezza stradale.

Il parcheggio antistante al borgo dove gli abitanti di Taggia avrebbero diritto ad un posto auto, si è trasformato in un deposito di autovetture e altri mezzi in fase di demolizione che, oltre a problemi di decoro, creano anche inquinamento aggravando così la già difficile situazione dei residenti. Nonostante tutto ciò bisogna aggiungere anche il fatto che per mancanza di gestione, le erbacce stanno invadendo tutto il piazzale del parcheggio.
Spazi verdi occupati da scarti di demolizioni, macerie di ogni tipo, mancanza di parcheggi e di sicurezza stradale. Questo purtroppo è la situazione in cui volge oggi Borgo San Martino.

Gli esasperati concittadini che abitano quella zona sono ormai stufi di promesse mai mantenute, anche perché quando è il momento di riscuotere i tributi comunali il Borgo viene ricordato, eccome! Forse bastava un’oliva di metallo in meno…e avevano il Borgo delle favole. Quindi mi viene da chiedere all’attuale amministrazione, visto le imminenti elezioni per rinnovare la giunta comunale, avete pensato anche a questa zona della nostra città?
Si potrebbe optare per una soluzione non drastica, come munirsi di un decespugliatore, delle forbici per il verde e della vernice per la segnaletica stradale!

Altrimenti visto l’urgente bisogno di posti auto, si potrebbe optare per una demolizione di qualche palazzina per averne dei nuovi… vedi l’esempio dell’inutile e frettolosa demolizione della scuola in Arma di Taggia!!!!”– afferma il consigliere comunale Cava Fedele denunciando una situazione di sporcizia e degrado in zona Borgo San Martino.