Costarainera: la poesia di Valerio Vomero vince il concorso “Donna, mistero senza fine bello!”




L’8 marzo si è svolta la premiazione del concorso indetto dall’Associazione culturale “Quelli del geco”
Costarainera. Si è svolta lo scorso 8 marzo a Costarainera la premiazione del concorso “Donna, mistero senza fine bello!”, indetto dall’Associazione culturale “Quelli del geco”.
L’incontro culturale, in ricordo del poeta Guido Gozzano, è stato introdotto da Emanuela, volontaria dell’associazione, che ha illustrato la personalità complessa dell’avvocato-poeta, che nella sua breve vita è riuscito a scrivere poesie d’amore così dolci e profonde da accendere gli animi di generazioni. I volontari Emanuela, Demo e Maddalena si sono soffermati sulle figure femminili cantate dallo stesso ed hanno proposto la lettura di alcune poesie. Gozzano è il poeta di Cocotte, della Signorina Felicità, dell’Amica di nonna Speranza, quale altro poeta sarebbe stato più indicato in questa giornata?
La premiazione, evento molto atteso, soprattutto dai ragazzi presenti, ha visto al primo posto tra i giovani Valerio Vomero, con la poesia
“La donna”
La donna è come il pane
indispensabile alla vita.
La donna ti accompagna
nei momenti belli,
ti sorregge
in quelli brutti.
Senza la donna
l’uomo sarebbe perso
come un piccolo pesce
nel più grande dei mari.e tra gli adulti la signora Maria Maddalena Balduzzi con
“Caleidoscopio”
Tante pietruzze
nel caleidoscopio della vita.
Figure in movimento,
immagini di colori
si compongono e si ricompongono.
Rosa della fanciulla in fiore
nero della ragazza perduta
rosso della violenza
colori vividi: sono le madri,
luci intense che non scompaiono,
si allargano, cancellano la tenebra.
Un giorno la nipotina
guardando con occhio incantato
nonna-dirà-sono
briciole di stelle!
La signora, persona di grande cultura, dopo la lettura, si è soffermata sulla parola madre, citando la famosa poesia di Ungaretti ed affermando che non si debba considerare madre solo la donna che abbia figli, ma anche quella che sia in grado di trasmettere amore alle persone che la circondano.
La serata si è conclusa con la lettura di alcune poesie scritte dal poeta Demo Martelli, presidente della giuria del concorso, di cui una scherzosa dedicata a tutte le donne, che è stata molto apprezzata dai presenti.
Cinzia, presidente dell’associazione, molto soddisfatta dalla serata, ha concluso dicendo: “Ringrazio l’amministrazione comunale che patrocina i nostri eventi, Licia Procopio, docente dell’I.C di Riva ligure e S. Lorenzo al mare, che svolge un progetto con il poeta Martelli per appassionare i propri studenti alla poesia; ringrazio la volontaria Monica che cura le decorazioni durante i nostri incontri; il poeta Martelli che sostiene la piccola associazione e tutti i volontari che hanno partecipato, in particolare Emanuela e Ninina. Anche se in ritardo, siamo lieti di aver potuto ricordare una delle Voci più autorevoli del ‘900”.