Ciclismo: Tre Colli-Città dei Campionissimi si fonde con Zheroquadro-LAN Service-SMP

Nuovo sodalizio di ciclismo giovanile tra due gruppi di ragazzi, uno proveniente dal Piemonte ed uno ligure, per la categoria Juniores
Liguria. Il progetto di ciclismo Juniores Tre Colli-Città dei Campionissimi è terminato con la stagione 2016, dopo il triennio di partnership con Tre Colli.
Città dei Campionissimi Liguria resta comunque viva e attiva, abbracciando un nuovo progetto a matrice alessandrina e ligure che vede la fusione con Zheroquadro-Lan Service-SMP, nuovo sodalizio di ciclismo giovanile che annovera sempre due gruppi di ragazzi, uno proveniente dal Piemonte ed uno ligure, per la categoria Juniores. E’ prevista anche una piccola squadra Allievi, per preparare nuovi talenti al salto di categoria.
Fautore di questo progetto è Gianni Pederzolli, Team Manager conosciuto a livello internazionale per le sue qualità di biomeccanico (con il suo marchio Zheroquadro di biciclette pregiate fatte su misura e su ordinazione), con l’appoggio di SMP, l’azienda italiana produttrice di selle più famosa nel mondo e di LAN Service group – Cloud Solutions, realtà piemontese che propone soluzioni elettroniche ed informatiche in maniera completa e a qualsiasi livello.
A margine di questo accordo, il nostro biker ligure Riccardo Moro è stato selezionato dal CT italiano di mountain bike Mirko Celestino per far parte della nazionale azzurra Juniores che domenica 12 marzo a Milano ha gareggiato agli Internazionali d’Italia di mountain bike, specialità cross country.
Moro si è classificato 5° tra gli italiani (27° assoluto), risultato che fa il paio col 5° posto tra gli italiani (6° assoluto) agli Internazionali di Verona, stessa specialità, di sabato 4 marzo. Buone notizie, quindi, da questo ragazzo che alterna attività su strada e mountain bike sempre ai massimi livelli. Con lui, della rosa Zheroquadro fanno parte anche il campione ligure su strada Allievi 2016, Simone Ascheri, chiamato a confermarsi ad alti livelli anche in una categoria superiore, e i liguri d’adozione Federico Micheletti e Edoardo Mazzucco. Completano la squadra i piemontesi Simone Carrò, Guglielmo Ruzza e Federico Aimaro. Tra gli Allievi la punta di diamante è il piemontese Stefano Rizza.
Fissato per domenica 19 marzo il Battesimo degli Juniores, impegnati a S.Paolo d’Argon (Bg) nel GP OMVA, gara di circa 100 km con la scalata allo storico Colle dei Pasta da ripetere più volte. Ai nastri di partenza l’intera rosa.
Nella foto, Moro durante la prova di Milano.