Canoa, la Canottieri Sanremo conquista 9 titoli regionali a Prà

Si è presentata con 49 atleti in rappresentanza di tutte le categorie
Sanremo. Come ogni anno la stagione agonistica della canoa ligure si apre con il Campionato Regionale di Fondo sulla distanza dei 5000 che quest ‘anno si è svolto nelle acque del canale di calma di Genova Prà domenica 12 marzo.
La gara iniziata a metà mattina prevedeva un alternarsi di gare di campionato 5000 con gare giovanili sulla distanza dei 2000 mt. La Canottieri Sanremo si è presentata con 49 atleti in rappresentanza di tutte le categorie.
Subito in evidenza i colori bianco azzurri della compagine sanremese che con Matteo Vitulano nel 4.20, Simonetti Federico/Languasco Claudio/Betti Daniele e Cipriani Raian nel k8.50 vincevano nella categoria Allievi mentre Tommasini Simone/Languasco Giulio/Ravasio Nicolo/Toni Stefano nel k4 e Rolfo Alice 4.20 conquistavano il bronzo.
Nel secondo gruppo di partenti la canottieri schierava la categoria Ragazzi nella quale si aggiudicava il Titolo Ligure nel k1 con Della Chiesa Luca nel k2 con Simone Grossi Bianchi e Mazzone Stefano nel k2 femminile con Mastrantuono Sara e Simonetti Linda e nel k4 ragazzi con Novara Stefano/Ferlini Luca/Orru Marco/Sparneri Luca; ottimo il bronzo di Magurno Luca /Re Samuele nel k2.
Nella seconda tornata di gare nella categoria Cadetti A belle vittorie di Orru Luca / Nuvoloni Luca e Cecchini Martina/Novara Flavia nel k2 mentre nel Duda Matteo/Rapetti Edoardo/Toni Emanuele/Rambaldi Andrea si aggiudicavano l’oro del k4;nelle stesse gare conquistavano l’argento Novara Serena / Ruggieri Elisabetta e il bronzo Ricci Flavio /Rotondo Simone buona la prestazione di Re Stefano 5° alla sua prima esperienza di gare.
Nella categoria Cadetti B oro per il k4 di Dragoni Lorenzo/Manara Matteo/ Mensile Nicolo /Ortu Giovanni e un bel 4° posto per Marullo Sofia giunta 4° k1 Cadette.
Per le categorie assolute Titolo Ligure per Toninelli Thomas nel k1 Junior, per il k2 UNDER 23 femm. di Moro Vittoria e Parodi Lorenza per Inuso Giuseppe nel k1 SENIOR e per Pizzamiglio Diego e Vitulano Marco rispettivamente nella categoria Master A E Master B.