Cambia la viabilità per la corsa ciclistica ‘Milano-Sanremo’, le modifiche e i divieti nel centro città

Per quanto riguarda il divieto di transito e di sosta sul lungomare Italo Calvino (carreggiata a mare) RCS ha posticipato di un giorno la data di utilizzo del Lungomare: pertanto il divieto partirà dal 17 marzo
Sanremo. Il comandante del corpo di polizia municipale ha emesso l’ordinanza n 86 che disciplina la circolazione sul territorio comunale riguardante i divieti di transito e di sosta in Corso Mombello e via Feraldi per l’installazione delle strutture necessarie all’arrivo della corsa ciclistica Milano Sanremo prevista il 18 marzo.
Per quanto riguarda il divieto di transito e di sosta sul lungomare Italo Calvino (carreggiata a mare) RCS, società organizzatrice della manifestazione ciclistica, ha posticipato di un giorno la data di utilizzo del Lungomare: pertanto il divieto partirà dal 17 marzo anziché dal 16 marzo come previsto nell’ordinanza.
Perciò la circolazione stradale nelle vie e piazze di seguito indicate è integrata e modificata come segue:
- Corso Mombello superiore (lato ponente) e (lato levante – corsia di ponente), divieto di transito e di sosta a tutte le categorie di veicoli, dalle ore 8.00 del giorno 15.03.2017 alle ore 11.00 del giorno 19.03.2017 e comunque fino a completo smontaggio delle strutture;
- Corso Mombello superiore (lato corsia levante) è transitabile soltanto con direzione mare-monte;
- Corso Mombello superiore (lato corsia levante) divieto di transito a tutte le categorie di veicoli, dalle ore 12.00 del giorno 17.03.2017 alle ore 11.00 del giorno 19.03.2017 e comunque fino a completo smontaggio delle strutture.
- Corso Mombello inferiore (carreggiata a ponente) divieto di transito a tutte le categorie di veicoli dalle ore 12.00 del giorno 17.03.2017 alle ore 23.00 del giorno 18.03.2017. Sono aree riservate alle strutture e ai mezzi necessari per l’allestimento dell’arrivo della corsa. I titolari di posto auto nelle zone sopra elencate sono derogati al divieto di transito sino alle ore 08.00 del 18 marzo 2017 circolando a passo d’uomo e comunque in modo da non arrecare pericolo agli altri utenti della strada.
- Via Feraldi, senso unico di marcia con direzione mare-monte dalle ore 08.00 del giorno 15.03.2017 alle ore 12.00 del giorno 17.03.2017, divieto di transito a tutte le categorie di veicoli dalle ore 12.00 del giorno 17.03.2017 alle ore 11.00 del giorno 19.03.2017 e comunque fino a completo smontaggio delle strutture;
- Lungomare Italo Calvino (carreggiata a mare) dalle ore 06.00 del 16 Marzo 2017 alle ore 20.00 del 18 marzo 2017, divieto di transito e di sosta con rimozione forzata a tutti i veicoli. Sono aree riservate alle strutture, ai mezzi necessari per l’allestimento dell’arrivo e ai veicoli al seguito della corsa.
Le disposizioni della presente ordinanza saranno rese note al pubblico mediante i prescritti segnali stradali
mobili, in considerazione della temporaneità del provvedimento, nonché mediante gli ordini impartiti dagli Agenti
preposti alla disciplina del traffico.
A carico dei trasgressori si procederà a termine di Legge, non esclusa la rimozione coattiva dei veicoli rinvenuti
in divieto di sosta, con le modalità di cui all’Art. 159 del Codice della Strada. Gli Agenti indicati dall’Art. 12 del D.Lgs 30.04.1992 N. 285 sono incaricati della esecuzione della presente ordinanaza.
Avverso la presente ordinanza, chiunque vi abbia interesse, potrà ricorrere entro 60 giorni dalla pubblicazione, al
Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria o, in alternativa al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni sempre dalla pubblicazione. In relazione al disposto dell’art. 37, comma 3, del Decreto Legislativo n. 285 del 30 aprile 1992, sempre nel termine di 60 giorni, può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse alla apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la procedura di cui all’art. 74 del regolamento, emanato con D.P.R. n. 495/1992.