Arma di Taggia ospita la prima tappa Under23/Senior, bronzo per il sanremese Rossi






I vincitori sono stati premiati dall’assessore regionale al turismo Gianni Berrino
Arma di Taggia. Il tricolore Under23/Senior 2017 ha aperto i battenti alla nuova stagione agonistica. Dopo aver assaporato le sfide degli Assoluti d’Italia nei round di Lignano Sabbiadoro e Custonaci, che ci hanno regalato due gare davvero spettacolari, è il momento di accendere i riflettori sul campionato riservato ai giovani che questo fine settimana ci hanno entusiasmato a suon di gas nella splendida Arma di Taggia. Dopo aver aperto il campionato Major nel 2016, la cittadina ligure, famosa per le sue olive, ha ospitato il tricolore Under23/Senior con quasi 300 riders che si daranno battaglia domenica 19 marzo nel primo dei cinque appuntamenti stagionali.
Ad aver atteso il circus dell’Enduro il Motoclub Sanremo, organizzatore dell’evento, insieme agli amici del Motoclub Valle Argentina e dell’X Rally Team di Saremo, che si sono occupati rispettivamente delle prove speciali Cross Test ed Enduro Test. Speciali che sono state dislocate su 42 km di tracciato disegnato tra le splendide colline affacciate sul mare della provincia di Imperia. Percorso sicuramente impegnativo, con fondo duro e sassoso; il fettucciato, che anche per il Campionato Under23/Senior sarà denominato Airoh Cross Test con proclamazione a fine stagione del pilota più veloce in questa prova, sarà disposto adiacente il mare e sarà caratterizzato da una parte su prato e una parte su pietraia. Terminato l’Airoh Cross Test gli atleti al via imboccheranno il trasferimento che li condurrà nei pressi del C.O. assistenza al quale farà seguito l’Enduro Test, situato nel sottobosco, con tratti su sentieri.
Con la prima prova Under23/Senior ha fatto il suo debutto il nuovissimo Challenge WR Yamaha Enduro, riservato a tutti i possessori di motociclo Yamaha.
Al via di questa prima tappa Under23/Senior come detto prima, ci sono stati quasi 300 atleti, tra cui tre Elite: Mirko Gritti, Oscar Balletti e Ruy Barbosa.
Dopo ore di battaglia, il podio assoluto è stato così composto:
- Andrea Verona 37’24.76
- Johnathan Francesco Manzi 37’31.29
- Matteo Rossi 37’32.27
I vincitori sono stati premiati dall’assessore regionale al turismo Gianni Berrino.
(Foto Graziano Biancheri)