Alessandro Siani e Christian De Sica portano in scena all’Ariston “Il principe abusivo a teatro”

La trama è una favola moderna che parla di ricchezza e povertà
Sanremo. Figura anche l’Ariston di Sanremo tra i più importanti teatri d’ Italia dove verrà messo in scena “Il principe abusivo a teatro”, lo spettacolo figlio del film omonimo che ha segnato il debutto da regista dell’attore Alessandro Siani. Sarà portato in scena il 15 aprile con Christian De Sica, nel ruolo del ciambellano di corte.
La trama è quella de “Il principe abusivo”, una favola moderna che parla di ricchezza e povertà. A rendere il tutto frizzante, leggero e divertente, la premiata coppia Siani-De Sica, capace di rinnovare con la sua alchimia la tradizione del grande teatro comico all’italiana. Siani – autore e regista anche dello spettacolo teatrale – interpreta come al cinema il ruolo del povero, Antonio De Biase costretto a seguire i consigli di Anastasio interpretato da Christian de Sica, intento a sua volta a trattenere il “plebeo” prima di essere travolto dalla sua energia.
Ed è proprio il personaggio del rigido ciambellano di corte ad aver riportato l’attore romano alla commedia teatrale dopo i successi dei suoi one man show ispirati alla grande scuola dei crooner americani. Sulla scena anche Elena Cucci nel ruolo della principessa, Luis Molteni che interpreterà il Re e, tra gli altri, il nostro torinese Alessio Schiavogià con De Sica in «Cinecittà», con Massimo Lopez in «Varie età» e diversi altri musical. Le musiche sono affidate al maestro Umberto Scipione.
I biglietti sono disponibili presso la cassa del teatro tutti i giorni dalle 17 alle 21 (tel. 0184 506060 e online dal sito www.aristonsanremo.com). Prezzi di ingresso platea € 60+5 prev. – 50+5 prev. – 40+5 prev. – Galleria € 35+3 prev. – 30+3 prev. – 27+3 prev.