A Cervo buona la “prima” di “A…mare la musica”, la rassegna musicale nel borgo

Lo studioso Luigi Diego Elena ha illustrato i contenuti di piazza, esterno della chiesa e interno del luogo di culto
Cervo. Ieri sera nella chiesa dei Corallini si è tenuto il primo concerto musicale “A…mare la musica” a cui ne seguiranno altri.
L’evento è stato un incontro di fede, arte, musica, canto e storia grazie alla chiesa di Cervo di San Giovanni Battista, detta dei Corallini. Il tutto immortalato in quel Salmo XVII che recita: ASSUMPSIT ME DE AQUIS MULTIS SUPER EXCELSA STATUENS ME
“Ieri sera grazie agli organizzatori e sponsor della serata – dice lo studioso locale Luigi Diego Elena – ho potuto illustrarne i contenuti piazza, esterno della chiesa e interno con relative opere esposte quali pale d’altare/affreschi/statue, nell’abside, nella navata, nel coro, nel presbiterio”.
Qui è vero luogo di incontro e meta di sentita devozione da parte di pellegrini provenienti da tutto il mondo, attratti dalla presenza caratterizzata da una spiritualità profonda e dalla bellezza del suo patrimonio monumentale Barocco. Fede ed Arte risultano così intimamente congiunte da costituire un inscindibile binomio. Ma non solo. Difatti la storia dei Corallini qui si è concentrata, per assolvere al suo ruolo e missione di naviganti nell’assioma che il Borgo SERVUS non è un concetto geografico ma umano.