#sanremo2017: un festival ‘svallettato’, in ‘bianco’ e completo in nome del pop

7 febbraio 2017 | 12:43
Share0
#sanremo2017: un festival ‘svallettato’, in ‘bianco’ e completo in nome del pop
#sanremo2017: un festival ‘svallettato’, in ‘bianco’ e completo in nome del pop
#sanremo2017: un festival ‘svallettato’, in ‘bianco’ e completo in nome del pop
#sanremo2017: un festival ‘svallettato’, in ‘bianco’ e completo in nome del pop

Da stasera maxi schermi in Piazza Colombo e in Piazza Bresca per seguire la kermesse che punta al top dell’ascolto

Sanremo. “Del Festival non perdetevi nulla. Guardatelo già dall’anteprima perché in dieci minuti sarà un viaggio nel tempo che finirà con un rewind particolare. E dopo il red carpet l’inizio della lunga serata”. Così stamattina, Carlo Conti in conferenza dà ufficialmente il via al 67° Festival di Sanremo che da stasera fino a sabato terrà inchiodati gli italiani nell’appuntamento tradizionale con l’evento musicale italiano.

Un festival che Conti definisce il più concreto e completo, in nome della musica pop che è il comune denominatore. “Peccato che alcune sonorità non si siano proprio proposte.Sarà comunque il mercato e le radio che decreteranno il successo di alcuni brani e non altri. Ed è proprio questo il bello di questo palco”.

Mentre il grande carrozzone sta per partire, il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri racconta una città che ieri si è vestita a festa per il red carpet “un’adesione ed un coinvolgimento molto sentito. Stasera in piazza Colombo e in Piazza Bresca saranno allestiti due maxi schermi per gustare tutte le serate del festival. La prima serata sarà all’insegna del bianco con un bouquet di garofani, ranuncoli e altri fiori che rappresentano l’eccellenza del nostro territorio”.

“Credo inoltre sia doveroso osservare che ci siano brani con temi importanti al Festival di Sanremo. Quando ho sentito il brano di Ermal Meta mi sono commosso. E’ un tema meraviglioso, dobbiamo farlo sentire e non nascondere la testa come gli struzzi” – afferma Carlo Conti.

“Dopo il Prima Festival e subito prima dell’inizio della serata canteranno i giovani e si aprirà il televoto. Un passo avanti per le Nuove Proposte lo abbiamo fatto in questi anni, abbiamo aperto questo spazio riportando i giovani in serata, poi quello che faranno dopo dipenderà da loro. Molti hanno vinto le Nuove Proposte e poi sono spariti a differenza di altri, che non avevano vinto e poi hanno avuto un grande successo lo stesso”.

“Quando ho visto l’elenco dei direttori d’Orchestra e ho notato che non c’era il maestro Beppe Vessicchio l’ho chiamato e mi ha detto che appena potrà verrà” – spiega Conti riguardo alla polemica scaturita in questi giorni a riguardo.

Sul fatto che non ci siano vallette o valletti Conti afferma: “Per fare una cosa diversa ho detto “quest’anno non mettiamoli”. Secondo me non c’erano neanche il primo anno. Ho cercato ogni anno di uscire un po’ dal “normale”. Non ho tradito del tutto perché il moro e la bionda ci sono. Comunque ci saranno tante bellezze che scenderanno per partecipare a “Tutti Cantano Sanremo””.

“Questa sera sentiremo la voce di Mina all’Ariston nello slogan promozionale della Tim. L’intervento di Crozza apparirà intorno alle 22, ma non c’è una scaletta definita precisamente. Non perdetevi l’inizio soprattutto di questa prima serata perché ci sarà una sorpresa: la voce di Tiziano Ferro al buio con “Mi sono innamorato di te” con un omaggio a Tenco – dice Carlo Conti – Mi confermano che Maria ha la febbre ma scenderà sicuramente questa sera. Sarà un conduzione in tandem, una così detta co-conduzione. Sarà una novità per tutti e due. Riusciremo a farlo nei migliori dei modi spero perché siamo entrambi improvvisatori”.

I big, in ordine di uscita, stasera saranno: Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Elodie, Lodovica Comello, Fiorella Mannoia, Alessio Bernabei, Al Bano, Samuel, Ron, Clementino, Ermal Meta. Anticipati anche i giovani che si esibiranno domani e dopodomani. Mercoledì: Marianne Mirage, Francesco Guasti, Braschi, Leonardo Lamacchia. Giovedì: Maldestro, Tommaso Pini, Valeria Farinacci, Lele.