#sanremo2017, sul palco Ermal Meta canta contro le prevaricazioni

9 febbraio 2017 | 15:42
Share0
#sanremo2017, sul palco Ermal Meta canta contro le prevaricazioni

Il suo pezzo è già tra i più passati dalle radio

Sanremo. “Basta con le prevaricazioni. In un periodo epocale, in cui gli sconvolgimenti stanno cambiando il volto del mondo, il pensiero è non solo a chi fugge dalla propria terra ma anche per chi sta soffrendo per rimanerci. Perché la strofa che rimane subito, “ricorda di disobbedire, ricorda di non morire” è l’esigenza di un percorso. E’ un messaggio che dice basta. E non dopo…ma ora”.

Il messaggio che, attraverso la sua canzone “Vietato morireErmal Meta porta sul palco di Sanremo, è chiaro nella consapevolezza che l’essere umano è imperfetto e renderlo perfetto è un’utopia. Ma che la prima necessità più urgente è, intanto, migliorare la qualità della vita, partendo da quella che ci sta vicino. “Un titolo nato non ricordo nemmeno come, solo spinto da una forte esigenza emotiva. Non è un caso che ogni volta che scrivo un pezzo per me, poi non ricordo mai quando e come l’ho fatto”.

Il suo pezzo è già tra i più passati dalle radio e il testo piace. La sua performance live sul palco un po’ differisce dal video uscito in questi giorni, ma è normale. Nella clip, appaiono vistose cicatrici che pian piano  scompaiono all’aggiungersi delle persone, perché la solitudine riesce a dissolversi solo se si trova intorno la possibilità di comunicare.

Ho iniziato a suonare all’età di 5 anni. Mi hanno messo davanti ad un pianoforte e da lì non mi sono più fermato” confessa Ermal Meta che oggi si sente cittadino del mondo, e in quanto tale, un viaggiatore del nostro tempo. Per lui scrivere vuol dire vivere, senza confini, perché è questo il potere della musica.

Quest’anno in gara tra i Big, dopo esserci stato da Nuova Proposta l’anno scorso, Ermal Meta è autore, produttore, polistrumentista e cantante, è l’ex frontman de La Fame di Camilla, con cui pubblica tre album (l’omonimo del 20019, Buio e Luce nel 2010 e l’Attesa nel 2012) di cui è voce e autore. Con questo suo indimenticato progetto, Ermal viaggia calcando quasi 500 palchi in tutta Italia, condividendo quelli di Stereophonics, Cranberries e Aerosmith.

Da lì un’ascesa di successi: come autore di canzoni, le sue parole e la sua musica si sono fatti ascoltare da milioni di persone attraverso le voci di Marco Mengoni, Francesco Renga, Emma Marrone, Annalisa Scarrone, Chiara Galiazzo, Patty Pravo ma anche Clementino, Francesco Sarcina, Lorenzo Fragola, Elodie; e sempre come autore ha visto la propria vittoria anche nelle recenti edizioni di Amici (con Sergio Sylvestre) e di The Voice (Alice Paba). Venerdì10 febbraio verrà distribuito da Artist First ’Vietato Morire’, doppio cd in vendita a prezzo di un album singolo che conterrà Umano: 9 brani incisi in Umano e 9 nuove canzoni per vietato Morire, tra le quali 2 featuring che impreziosiscono il progetto: Elisa in Piccola Anima e Luca Vinicio Vicini (Subsonica) ne La Vita Migliore.