#sanremo2017, Maria e Carlo fanno grande la prima serata. De Filippi: “Maurizio contento”

Tutto pronto per la seconda imperdibile serata
Sanremo. Tante le soddisfazioni per i grandi numeri registrati nella prima serata del 67° Festival e il Carlo nazionale non nasconde l’orgoglio e, chicca, anche la felicità per il compleanno proprio oggi di suo figlio Matteo. “Non cantiamo ancora vittoria, bisogna continuare a pedalare. Certo pedalare col sorriso, perché questa è una progressione incredibile. È la gioia di essersi superati in un trend positivo nel tempo, a conferma che il lavoro piace. Quest’anno c’è poi un valore aggiunto, che è Maria. Con lei ho trovato quasi una sorella. Con lei stiamo facendo proprio il festival che avevo in testa”.
Felice per Carlo e per la Rai, Maria De Filippi confessa: “il Festival è una bella maratona. Al contrario di Carlo, io ieri sera non ero molto tranquilla”. E poi, parlando del figlio di Carlo: “Matteo chiede solo di babbo…e il guaio è che mi ha associato proprio al lavoro di babbo. E’ molto contento del portachiavi che rappresenta il suo grande papà (scherzetto distribuito lunedì in sala stampa e cadeau a tutti i cantanti) e mi racconta quanto sia appassionato di pesca e di pesci, sta davanti al tablet a giocare e poi come di ce papà ogni volta che pesca un pesce lo libera”.
Tornando alla kermesseMaria prosegue “Grazie a Carlo, alla Rai…e anche a Piersilvio (il mio editore che mi ha fatto recapitare dei fiori con il biglietto ‘io sono con te’. E Stamattina la prima persona che ho sentito è stato Giancarlo Leone e poi ho chiamato casa: Maurizio è stato davvero molto contento. Ringrazio infine Silvio perché ieri è stato molto carino mi ha fatto recapitare un pensiero dicendomi “io sono con te”.
“La serata è andata bene, mi dispiace tantissimo per gli eliminati, se per caso riesco a convincere di mettere on line le prove si vedranno che le esibizioni sono molto forti – dice Conti – Il valore aggiunto che ogni canzone ha è proprio l’interpretazione. Sentirli suonare sul palco con un’Orchestra è una grande soddisfazione, le canzoni mi sono sembrate molto più belle. Ognuna è incredibile per motivi diversi, l’arrangiamento, la musica, il testo”.
“Tre è il numero perfetto perciò non penso che farò altre edizioni – continua il presentatore – Il filing con Maria l’abbiamo avuto e penso che si sia visto“. “Durante l’esibizione di Crozza avevo un viso preoccupato perché c’era un problema tecnico e facevo gesti per dire che non sentivamo più, ma lui credo che sia stato preciso, puntuale e molto divertente. E’ stato fantastico, è stato esattamente come speravo” – dice per chiarire ciò che è successo durante la serata. Maria invece puntualizza: “Commentare come si veste Diletta non ci riguarda, sembra di essere tornati indietro anni luce”.
Riguardo la seconda puntataCarlo Conti svela: “Questa sera tutto sarà molto più veloce e rapidosi sentiranno le altre 11 canzoni dei Campioni anch’esse sottoposte al Televoto e al giudizio della stampa, come nella prima serata, alla fine dei quali tre brani finiranno nel girone eliminatorio. Poi vi sarà la gara dei Giovani e gli ospiti velocemente faranno da intrattenimento, tutto sarà comunque più veloce rispetto alla prima serata. I giovani sono la speranza e il futuro”.
La puntata è infatti dedicata ai Giovani, si sentiranno quattro degli otto brani delle Nuove Proposte in una sfida a eliminazione diretta, due usciranno dalla gare mentre gli altri due accederanno alla finale della categoria di venerdì sera.
Ospiti della serata saranno Keanu Reevers, il mago Hiroki Hara, la band scozzese Biffy Clyro, Robbie Williams, Giorgia, l’attrice Sveva Alviti, star del film tv su Dalida in onda il 15 febbraio su Rai Uno, che parteciperà a “Tutti Cantano Sanremo” e Francesco Totti. E’ previsto anche un numero comico che vedrà protagonisti Flavio Insinna, Enrico Brignano e Gabrielle Cirilli. Infine vi sarà l’impiegato Salvatore Nicotra. “Totti farà un’intervista doppia e magari farà qualche presentazione vedremo” – afferma Conti parlando degli ospiti di stasera.
I cantanti Big della serata in ordine di uscita: Bianca Atzei con “Ora esisti solo tu”, Marco Masini “Spostato di un secondo”, Nesli e Alice Paba “Do retta a te”, Sergio Sylvestre “Con te”, Gigi D’Allessio con “La prima stella”, Michele Bravi con “Il diario degli errori”, Paola Turci con “Fatti bella per te”, Francesco Gabbani con “Occidentali’s Karma”, Michele Zarrillo “Mani nelle mani”, Chiara con “Nessun posto è casa mia”, Raige e Giulia Luzi con “Togliamoci la voglia”.
I Giovani: Marianne Mirage, Francesco Guasti, Braschi, Leonardo Lamacchia. Giovedì: Maldestro, Tommaso Pini, Valeria Farinacci, Lele.