#sanremo2017, l’Alta Cucina delle Dolomiti arriva al Festival della Canzone Italiana

6 febbraio 2017 | 22:19
Share0
#sanremo2017, l’Alta Cucina delle Dolomiti arriva al Festival della Canzone Italiana
#sanremo2017, l’Alta Cucina delle Dolomiti arriva al Festival della Canzone Italiana
#sanremo2017, l’Alta Cucina delle Dolomiti arriva al Festival della Canzone Italiana

Il 9 febbraio lo chef Stefano Tabacchi interpreterà le eccellenze gastronomiche del suo territorio in una Cena di Gala durante Sanremo Giovani

Sanremo. Un appuntamento gourmet all’insegna della Grande Cucina delle Dolomiti al Festival della Canzone Italiana: sarà lo Chef Stefano Tabacchi, originario del Bellunese e di esperienza internazionale, a realizzare una delle tre Cene di Gala, in programma nell’ambito di Sanremo Giovani.

All’evento, che si terrà il 9 febbraio presso la sala del Golf Club di Sanremo “Parco degli Ulivi”, prenderanno parte circa 400 ospiti e la maggior parte dei super ospiti stranieri che parteciperanno al concorso canoro del teatro Ariston, tra i quali Rebecca Ferguson.

Per l’occasione Tabacchi ha ideato delle degustazioni che rispetteranno la semplicità tipica della tradizione culinaria delle Dolomiti, esaltandone gusto e aspetto coreografico, quest’ultimo vero e proprio “marchio di fabbrica” dello Chef.

Stefano Tabacchi è stato scelto per creare dei finger food che intervalleranno le diverse portate e che saranno realizzati con i prodotti tipici del territorio bellunese: dai formaggi di Santo Stefano di Cadore e Belluno alla carne della zona di Santa Giustina, tra cui il caratteristico coniglio.

Dopo il ruolo di Executive Chef del prestigioso Hotel Cristallo di Cortina d’Ampezzo, Tabacchi inizierà a brevissimo una nuova avventura professionale sulla splendida costa toscana con l’incarico di Executive chef di “Riva del Sole Resort & SPA” a Castiglione della Pescaia, storico e noto hotel in riva al mare che riaprirà le porte ai suoi ospiti il prossimo 15 aprile. Lo chef guiderà la cucina e seguirà l’organizzazione di tutte le aree di ristoro del gruppo turistico di origine svedese, che dal 1960 è punto di riferimento del turismo nazionale e internazionale.