Riparte nelle scuole della provincia di Imperia “Coltiva il tuo Sogno”, il progetto di educazione finanziaria di ING Bank

21 febbraio 2017 | 14:59
Share0
Riparte nelle scuole della provincia di Imperia “Coltiva il tuo Sogno”, il progetto di educazione finanziaria di ING Bank

L’utilizzo consapevole delle risorse diventa il fattore abilitante per realizzare progetti e raggiungere obiettivi. Partecipando le classi contribuiscono alla partnership con UNICEF

Imperia. Al via nelle scuole di Imperia e provincia la IX edizione di “Coltiva il tuo Sogno”, l’iniziativa promossa da ING Bank che si rivolge ai bambini delle scuole elementari per avvicinarli – attraverso un approccio creativo e proattivo – alla gestione ottimale delle risorse a loro disposizione (denaro, tempo, risorse naturali) in un’ottica progettuale, e che dal suo lancio nel 2008 ha visto coinvolte l’80% delle scuole primarie italiane per un totale di 850 mila bambini.

Con questa iniziativa, ING Bank si è posta l’obiettivo di contribuire all’educazione finanziaria delle giovani generazioni affinché diventino adulti consapevoli rispetto alla gestione delle proprie finanze, ma non solo. Il tema assume un’importanza ancor più rilevante in un contesto come quello italiano, caratterizzato da un basso livello di alfabetizzazione finanziaria in ampie fasce della popolazione. Dall’indagine sul benessere finanziario delle famiglie italiane, condotta da GfK per ING, è infatti emerso che il 79% degli italiani ritiene di possedere una conoscenza scarsa o molto scarsa dei termini finanziari di base, mentre solo il 36% del campione afferma di conoscere il concetto di diversificazione del portafoglio e meno di un terzo comprende come funzioni la correlazione tra rischio e rendimento di investimento. Il 67% del campione ha inoltre dichiarato di non interessarsi affatto all’educazione finanziaria, mentre solo il 2% riserva a queste attività alcune ore ogni settimana.

Tra le novità di quest’edizione, un kit per le scuole profondamente rinnovato per renderne la fruizione ancora più semplice ed immediata da parte degli insegnanti e dei ragazzi e un nuovo concorso, completamente digitale: “Idee di futuro, il sogno che ho in testa”.

La nuova sfida inviterà le classi a lavorare come fossero delle piccole start-up per individuare e risolvere i bisogni della comunità attraverso progetti originali e innovativi. Altra novità dell’edizione 2016/2017 è la modalità di votazione che coinvolgerà direttamente gli insegnanti, che caricheranno i progetti direttamente sul sito, i familiari e i visitatori del sito che potranno condividere i progetti per ricevere voti, con una modalità prettamente “social”.

I 10 progetti più votati riceveranno “BeeBot”, strumento per imparare il coding, ovvero il linguaggio di programmazione. Quelli che raggiungeranno invece più di 50 voti (massimo 5) saranno premiati con “Kano”, un kit per costruire un computer fai-da-te. Infine, i tre progetti più meritevoli secondo la giuria riceveranno una stampante 3D e un corso di formazione per il suo utilizzo.

“Coltiva il tuo Sogno” ha inoltre una finalità benefica: anche per il 2017 è stata infatti rinnovata la partnership con UNICEF che prevede la donazione all’associazione di 30 euro per ciascuna classe che parteciperà al concorso, per sostenere progetti di formazione degli adolescenti in Zambia e Nepal. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito Coltiva il tuo Sogno.

ING è un’istituzione finanziaria globale di origine olandese che offre prodotti bancari in più di 40 Paesi, con oltre 35 milioni di clienti e oltre 52.000 dipendenti. In Italia ING Bank è presente dal 1979 con la Divisione Wholesale Banking che offre servizi e finanziamenti a grandi imprese ed enti, e dal 2001 con la Divisione Retail ING DIRECT, la banca diretta leader in Italia per numero di clienti (oltre 1.000.000), la cui mission è quella di offrire a famiglie e risparmiatori prodotti semplici e trasparenti principalmente attraverso canali digitali. ING DIRECT propone oggi inItalia una gamma di prodotti mirata e completa: di pagamento, di risparmio, mutui, investimenti, assicurazione e prestiti personali.

Le scuole: Imperia