Prosegue il gemellaggio tra Nizza e Xiamen: presentata la delegazione della stazione balneare della Cina del Sud

28 febbraio 2017 | 09:42
Share0
Prosegue il gemellaggio tra Nizza e Xiamen: presentata la delegazione della stazione balneare della Cina del Sud
Prosegue il gemellaggio tra Nizza e Xiamen: presentata la delegazione della stazione balneare della Cina del Sud
Prosegue il gemellaggio tra Nizza e Xiamen: presentata la delegazione della stazione balneare della Cina del Sud
Prosegue il gemellaggio tra Nizza e Xiamen: presentata la delegazione della stazione balneare della Cina del Sud

Riuscita ieri la presentazione nella Sala degli Affreschi de la Mairie

Nizza. Prosegue il “gemellaggio” tra la Città di Nizza e Xiamen (Cina del Sud).  E’ stata infatti presentata nella tarda mattinata di lunedì 27 febbraio nella Sala degli Affreschi de la Mairie di Nizza la delegazione della grande stazione balneare di Xiamen della Cina del Sud, località di circa 4 milioni di abitanti “gemellata” da alcuni anni con la Città di Nizza. “Ricorda per diversi aspetti la Costa Azzurra” – ha sottolineato il delegato al turismo nizzardo mr. Rudy Salles.

LOrchestra Sinfonica dell’Opera di Nizza ha compiuto un’indimenticabile trasferta in Cina nel 2014 ed i gentili ospiti, il console generale Mzhu Liying e la direttrice generale dell’Ufficio del Turismo M.me Yang Qi sono stati accolti assieme al loro “staff” dalle note musicali del duo violino e violoncello. Non sono mancati inoltre riferimenti al riuscitissimo Carnevale di Nizza (presente la “regina” della festa M.lle Sian) che si vorrebbe “esportare” a Xiamen.

Dalle belle immagini proposte su maxi schermo, i presenti hanno apprezzato l’Isola di Xiamen, nei dintorni di Taiwan, definita “Un giardino sul mare”, nonché sito storico dell’Unesco. Possiede, fra l’altro un Museo del Pianoforte con oltre 600 pezzi di valore, la produzione del Thé è rinomata così come altri prodotti tipici gastronomici.

Vale la pena ricordare che mentre il famoso viaggiatore italiano Marco Polo ( Venezia 1254-1324), dopo un lungo viaggio durato 30 mesi, raggiunse le provincie cinesi. In tempo di “globalizzazione” si può raggiungere il sud della Cina con un volo a “tappe”: Nizza – Amsterdam – Xiamen in 10 ore circa. “C’è da augurarsi che il crescente scambio turistico raggiunga anche la Riviera dei Fiori. Auguri e ad maiora !!!” – afferma Eduardo Raneri.

(Foto di Eduardo Raneri)