Monaco si espande sul mare: il progetto futuristico in un video realizzato dallo studio Libeskind, Arata Isozaki & associates

19 febbraio 2017 | 18:51
Share0
Monaco si espande sul mare: il progetto futuristico in un video realizzato dallo studio Libeskind, Arata Isozaki & associates

La nuova Montecarlo: 152mila metri quadrati realizzati sul mare

Monaco. 152mila metri quadrati realizzati sul mare, 95mila metri quadrati di spazi verdi e pubblici, 3,5 chilometri di coste, 7,4 chilometri di passeggiata pedonale, 3,3 di pista ciclabile, 1100 alberi piantati: sono questi i numeri del primo faraonico progetto pensato per ingrandire il principato di Monaco.

Progetto poi scartato e ridimensionato, come si vede in questo secondo video:

Un promontorio sul mare di 60mila metri quadrati: una seconda città dotata di ogni comfort e lusso, standard elevatissimi sui quali Monaco ha sempre puntato.

Dopo lo sviluppo in occidentale, non mancherà quello in verticale, con la realizzazione di palazzi e grattacieli tra i quali rimarrà spazio anche per aree verdi pubbliche, nelle quali riposare gli occhi dal tanto cemento. Oppure, perché no, godersi lo spettacolo di un grand prix di Formula 1.

La progettazione della nuova Montecarlo è affidata ad un team di architetti di fama mondiale: Daniel Libeskind, architetto polacco naturalizzato statunitense, tra i principali esponenti del decostruttivismo e Arata Isozaki, architetto giapponese, che ha realizzato, tra le altre cose, la Sala concerti di Kyoto e la Casals hall di Tokyo.