“Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce”: incontro culturale del Lions Club Ventimiglia alla Biblioteca Aprosiana

2 febbraio 2017 | 09:18
Share0
“Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce”: incontro culturale del Lions Club Ventimiglia alla Biblioteca Aprosiana

Terrà la conferenza il vescovo di Ventimiglia Sanremo mons. Antonio Suetta

Ventimiglia. Oggi, giovedì 2 febbraio, alle ore 17,30, alla nuova Biblioteca Aprosiana di Ventimiglia (Via Cavour 61), il vescovo di Ventimiglia Sanremo mons. Antonio Suetta terrà una conferenza aperta al pubblico dal tema “Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce”. L’incontro culturale è stato organizzato dal Lions Club Ventimiglia.

La relazione sarà introdotta dalla dott.ssa Beba Molinari, docente universitaria e sociologa che ha appena pubblicato il volume Fasce deboli e territorio, libro che tratta dell’inclusione sociale nell’estremo Ponente Ligure.
Ci possono essere tante opinioni diverse sulle politiche di accoglienza, sull’inclusione ed integrazione sociale ma la missione del Lions Club International è quella di dare modo ai volontari di servire la propria comunità, rispondere ai bisogni umanitari, incoraggiare la pace e promuovere la comprensione internazionale.

Dare voce e contribuire a sollevare dai bisogni i più deboli, in questo caso i migranti minorenni spesso veramente in tenera età e non accompagnati, è un dovere che tutti i cittadini devono sentire proprio. L’iniziativa è patrocinata dall’amministrazione comunale di Ventimiglia e la cittadinanza è cordialmente invitata a partecipare numerosa.