La tragedia delle Foibe ricordata agli studenti liguri a Genova, presente anche Imperia

Iniziativa promossa per non dimenticare la persecuzione degli italiani nelle terre della Dalmazia e della regione storica della Venezia Giulia
Liguria. Si è svolta stamane l’Assemblea legislativa all’Archivio di Stato di Genova per ricordare insieme agli studenti liguri la tragedia delle foibe e il dramma dei Giuliano Dalmati. L’orazione ufficiale è stata affidata alla giornalista e scrittrice Lucia Bellaspiga, figlia di esuli istriani, autrice di numerosi approfondimenti dedicati a questa dolorosa pagina di storia. Presente anche Diego Parodi, presidente del consiglio comunale di Imperia.
Il Giorno del Ricordo è stato promosso per non dimenticare la persecuzione degli italiani nelle terre della Dalmazia e della regione storica della Venezia Giulia, comprese in larga parte negli attuali confini geografici di Friuli Venezia Giulia, Croazia e Slovenia, durante gli ultimi mesi del secondo conflitto mondiale e nel periodo immediatamente successivo. Migliaia di uomini e donne di lingua e cultura italiana, che erano nati e cresciuti in quelle terre, furono perseguitati, scaraventati nelle foibe dove trovarono la morte o costretti ad un doloroso esilio dai territori che fino a poco prima erano stati italiani.
Ad aprire la cerimonia è stato Francesco Bruzzone, presidente del Consiglio regionale, che ha portato il saluto di tutta l’Assemblea legislativa. Quindi è seguito l’intervento di Lucia Bellaspiga, giornalista milanese, figlia di istriani e autrice di numerosi approfondimenti dedicati ai dolorosi temi delle foibe e dell’esodo dalle terre dell’Istria, Fiume e Zara nel corso degli anni. Di questi argomenti si è molte volte occupata all’interno del quotidiano Avvenire per il quale lavora come inviata.
Al termine della seduta sono stati premiati i vincitori della sedicesima edizione del concorso Il sacrificio degli italiani della Venezia Giulia e Dalmazia: mantenere la memoria, rispettare la verità, impegnarsi per garantire i diritti dei popoli, destinato agli studenti degli istituti superiori della Liguria e che rientra nelle iniziative promosse dalla legge regionale 24 dicembre 2004 numero 29 Attività della Regione Liguria per l’affermazione dei valori della Memoria del Martirio e dell’Esodo dei Giuliano Dalmati, approvata all’unanimità dal Consiglio regionale.