Il caffè Piccardo di Imperia su “Digital Voice”, la gazzetta della business innovation

Leggendaria e significativa l’incursione di Fausto Coppi che si fermò nell’esercizio commerciale durante la Milano-Sanremo
Imperia.Spazio al Caffè Piccardo, lo storico esercizio commerciale fondato nel 1905 dal genovese Giacomo Piccardo, su “Digital Voice”, ovvero la gazzetta della business innovation che racconta come cambia il mondo finanziario nel ventesimo secolo.
A pagina 23 della versione cartacea viene raccontata la storia del Caffé Piccardo di Oneglia. Di fatto inaugura una rubrica sui locali storici d’Italia capaci di abbinare la tradizione all’innovazione.
Pur essendo stato sottoposto, nel corso dei decenni, a ristrutturazioni e traslochi di considerevole portata, ha sempre cercato di mantenere intatto il caratteristico stile umbertino, unendo innovazione e tradizione in allestimenti di grande impatto visivo, ma allo stesso tempo anche molto funzionali. Dopo l’ultimo trasloco del 2003, con l’intervento di recupero storico degli ebanisti Alfonso e Giorgio Maligno, il Caffè Pasticceria Piccardo si presenta al numero 2 di piazza Dante, con tre facciate in mogano antico decorate con specchi, colonne e capitelli finemente intarsiati, e su cui si stagliano le grandi scritte dorate che, insieme al nome del locale, ne declinano le principali offerte: Pasticceria, Liquoreria, Confetteria.
Il locale ha sempre puntato sulla qualità dei prodotti ed ha avuto anche la capacità di innovare costantemente. E’ stato il primo locale ad avere la radio, la televisione, il telefono pubblico; e negli ultimi anni è stato uno dei primi locali ad offrire il wi-fi gratuito, ha istituito un angolo per il book-crossing, ed ha un sistema di gestione fortemente innovativo.
Negli anni del boom, la Riviera del ponente ligure si riempie di turisti e la fama di Piccardo cresce. Si parla del suo favoloso gelato alla crema, della deliziosa pasticceria, di un locale arredato in stile umbertino che conserva intatto tutto il fascino degli anni Venti. Le storie e gli aneddoti si moltiplicano. Leggendaria e significativa l’incursione di Fausto Coppi che, primo alla Milano-San Remo con dieci minuti di vantaggio sul gruppo, parcheggia la bicicletta ed entra da Piccardo per bere un buon caffè.