i nostri soldi |
Economia e Lavoro
/
Zone
/

“CMS”, il commento di Sos Utenti Aziendali Web Facebook

8 febbraio 2017 | 12:48
Share0
“CMS”, il commento di Sos Utenti Aziendali Web Facebook

“SULLA CMS”

Gent,mi UTENTI AZIENDALI

Ultimamente in alcune consulenze tecniche di ufficio vengono  SEGNALATE alcune sentenze recenti in  tema di CMS Cass. Sez. I, 31/05/2016 n. 12965 e altre sul tema della legittimita’ della cms.

La commissione di massimo scoperto già cassata  in passato in quanto illegittima già dal 2006 dalla SC, vietata come accessorio del tasso ma con possibilita’ di essere remunerata sull’ accordato stabilito dal contratto di Apertura di Credito, non puo’ e non deve far parte del tasso concordato a pena di nullita’.

Essa infatti e’ legittima se remunerata sulla parte dell’accordato non utilizzato dall’ impresa per effetto della messa a disposizione dei fondi non utilizzati in quel momento.

La Cassazione ribadisce quindi i concetti gia’ espressi in passato“in thesis”Cass. Sez. I, 31/05/2016, n. 12965, la cms era e’ e un corrispettivo spalmato su tutto il rapporto per la messa a disposizione di fondi in qualsiasi momento , che non siano stati ancora utilizzati…, perchè se UTILIZZATI come dice la stessa SC si paga l’interesse CONTRATTUALIZZATO e NESSUNA CMS sulla parte di Capitale remunerata dall’interesse, come invece e’quasi sempre avvenuto in passato.