Bordighera, il consigliere comunale Ramoino interviene sullo scolmatore di “Rio Ca’ Bianca”






“costato alla città oltre un milione di Euro, ha presentato fin dalla sua realizzazione, molti problemi ben noti all’amministrazione e alla cittadinanza”
Bordighera. Scrive Giovanni Ramoino del Gruppo misto in Comune: “Lo scolmatore “Rio Ca’ Bianca” a Bordighera, realizzato alcuni anni fa, costato alla città oltre un milione di Euro, ha presentato fin dalla sua realizzazione, molti problemi ben noti all’amministrazione e alla cittadinanza. Oggetto di pubbliche osservazioni e denunce da parte di cittadini preoccupati.
Il restringimento della sezione di sbocco sotto la Via Noaro e il tappo che si forma dall’innalzamento della spiaggia alla foce, limitano il deflusso delle acque, scopo principale dell’opera in questione. Oltre al ben noto attraversamento perpendicolare di due condotte, alla foce, che riducono notevolmente la sezione in uscita dei fluidi.
Durante questi anni, dalla realizzazione dello scolmatore, sono state realizzate opere provvisorie in spiaggia, con massi e materiale di risulta, per proteggere il deflusso delle acque, mai risolutive per il problema dello sfogo ostruito dalla spiaggia alla stessa altezza del mare. Per porvi rimedio, sopratutto quando si annunciavano forti precipitazioni, si è impiegato un escavatore che liberava lo sbocco a mare; ulteriori risorse senza risolvere il problema.
Alla fine dello scorso anno sono stati realizzati due pennelli, composti da grossi massi e molto cemento, allo scopo di contenere il materiale ghiaioso che chiude l’uscita dello scolmatore, anche solo in presenza di moderate mareggiate
Il risultato dell’operazione costata, oltre 50.000€, non ha dato gli esiti sperati, come facilmente osservabile dalla situazione della foce dopo l’ultima moderata mareggiata del mese scorso.
Era necessario quest’ ulteriore impiego di risorse per un’opera che, era facilmente intuibile, non è servita allo scopo ?
E’ stato necessario far intervenire nuovamente, un escavatore: quanto ci costerà ancora tener libera la foce dalla ghiaia ?
Come intende ovviare, possibilmente in maniera definitiva, l’amministrazione comunale, per impedire un nuovo sperpero di risorse dei contribuenti ?
Tutto questo ho chiesto nell’interpellenza in questione a nome dei molti cittadini che mi hanno interpellato in questi giorni”.