A lezione nella Capitaneria di Porto di Imperia, incontri di educazione civica marittima per gli studenti

8 febbraio 2017 | 15:17
Share0
A lezione nella Capitaneria di Porto di Imperia, incontri di educazione civica marittima per gli studenti
A lezione nella Capitaneria di Porto di Imperia, incontri di educazione civica marittima per gli studenti
A lezione nella Capitaneria di Porto di Imperia, incontri di educazione civica marittima per gli studenti
A lezione nella Capitaneria di Porto di Imperia, incontri di educazione civica marittima per gli studenti

La campagna di sensibilizzazione nelle scuole

Imperia. La campagna di sensibilizzazione nelle scuole rappresenta un’opportunità preziosa per entrare in contatto con le giovani generazioni, al fine di trasmettere loro l’importanza della Salvaguardia della Vita Umana in Mare, della Sicurezza della Navigazione, nonché della Tutela dell’Ambiente e dei suoi Ecosistemi; compiti che il Corpo delle Capitanerie di Porto persegue con grande impegno e professionalità.

Ieri ed oggi si sono svolti nella Capitaneria di Porto di Imperia gli incontri con tre classi IV della scuola secondaria di 2° grado dell’Istituto Tecnico Nautico A. Doria di Imperia, al fine di sensibilizzare i giovani in materia di Educazione Civica Marittima.

I cicli di incontri organizzati dalla Capitaneria di Porto sono concordati con gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado e si effettuano sia presso la sede con una visita guidata (Sala Operativa – Mezzi navali e conferenza illustrativa delle attività del Corpo) che presso gli Istituti Scolastici.

I sessanta alunni, accompagnati dalle professoresse Emma Faviere e Antonella Pavasili, hanno partecipato alla conferenza, tenuta dal Comandante del Porto e Capo del Compartimento Marittimo di Imperia C.F. (CP) Luciano Pischedda il quale, ha colto l’occasione per sensibilizzare i ragazzi sull’importanza della Sicurezza Navigazione e della Tutela dell’Ambiente Marino ed illustrare l’impegno della Guardia Costiera nel soccorrere i migranti nel Mediterraneo, evidenziando l’importante contributo dato dalle navi mercantili.