67 anni di Festival di Sanremo, raccontati in un libro firmato Giannotti e Giordano

4 febbraio 2017 | 20:27
Share0
67 anni di Festival di Sanremo, raccontati in un libro firmato Giannotti e Giordano

Si parla anche di Vasco Rossi, Fabrizio De Andrè, Giorgio Gaber, Francesco De Gregori, Edoardo Bennato

Sanremo. “Sento il bisogno di giustificarmi perché la mia generazione è responsabile che esista ancora il Festival di Sanremo”. Inizia così il capitolo dedicato a Sanremo contenuto in ‘Vasco, Fabrizio e i Beatles spiegati a mio figlio’, il libro di © in cui un padre dialoga con un figlio sulla musica pop, uno dei massimi esempi di incomunicabilità intergenerazionale.

Nel capitolo sul Festival, il padre si assume le responsabilità di non aver contribuito a sancire la fine di Sanremo. “Sono quelli della mia età che portano il peso sulle spalle di questa responsabilità. La mia generazione è stata l’unica che aveva davvero in mano la possibilità di decretarne la fine –si legge nel libro-. Nei primi anni Settanta il Festival aveva perso interesse. E alla nostra generazione, a quelli che erano teenager negli anni ’70 ma anche quelli che avevano 20 o 30 anni, del Festival di Sanremo non gliene importava proprio niente”.

Invece il Festival negli anni Ottanta risorse: “E noi, poveri idioti, ci cascammo in pieno. E ci sembrò simpatico, divertente, persino intelligente, riunirci in casa con gli amici a guardare insieme le serate del Festival. Siamo noi i responsabili, perché noi avremmo potuto cambiare le cose e non lo abbiamo fatto”. Il capitolo conclude però con un lungo elenco dei motivi per i quali il Festival è comunque importante tra cui l’aver visto “gente salire su quel palco emozionata, sudata, nervosa, con le lacrime agli occhi, le mani tremanti, senza voce e con la certezza che si sarebbe giocata la carriera in un minuto”. Gli altri capitoli del libro sono dedicati a personaggi come Vasco Rossi, Fabrizio De Andrè, Giorgio Gaber, Francesco De Gregori, Edoardo Bennato, i Beatles e a fenomeni come il Beat, il 33 giri, la discomusic.